Aperte le candidature a Encubator, il programma di accelerazione promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, PoliHub e Politecnico di Milano, per individuare progetti tecnologici in ambito sostenibilità e valorizzare al massimo il loro potenziale.
Se la tragedia alluvionale nelle Marche è stata innescata da un eccezionale evento atmosferico, violento e localizzato (dai 419 millimetri di pioggia caduti in 7 ore a Cantiano ai fiumi Misa, Sentino, Candigliano, Fiumicello, Esino, cresciuti di 5 metri in poche ore), lo “sciame meteorologico”...
Si conclude con un’ultima valutazione il lavoro promosso da Climalteranti e Italian Climate Network sull’analisi dell’impegno climatico delle forze politiche che si presentano alle elezioni del 25 settembre 2022.
Sabato 8 e domenica 9 ottobre torna Urban Nature, la “Natura si fa cura". Nelle piazze italiane regalati una felce e aiuta il Wwf a creare oasi negli ospedali dei bambini.
Oggigiorno si parla spesso di sostenibilità. Non a caso, a marzo di quest’anno, la Commissione Europea ha approvato un pacchetto di misure con l’obiettivo di favorire la circolazione di prodotti “sostenibili”.
L'azienda Zuegg compie un nuovo ed importante passo verso la sostenibilità finalizzato a promuovere l'adozione di un modello alimentare sano e genuino, fondato su un'agricoltura a basso impatto ambientale.
Tra i rifiuti in plastica si nasconde un piccolo tesoro: sono i beni in polietilene. Il 30% della plastica rigida che viene conferita alle isole ecologiche rientra infatti in questa particolare tipologia di rifiuto che ha l’importante caratteristica di essere riciclabile al 100%, dando così un...
Un nuovo modo di allenarsi grazie a un’app innovativa che offre consigli per affrontare la vita e l’allenamento in versione sostenibile e un abbigliamento amico dell’ambiente.
Oltre mille volontari hanno pulito circa 1 milione di metri quadri di spiagge grazie a Ri-Party-Amo, progetto nato dalla collaborazione fra WWF Italia, Intesa Sanpaolo e Jova Beach Party.
Acidificazione, impoverimento di ossigeno, di sostanze nutrienti e di microrganismi planctonici alla base delle catene alimentari. Fenomeni che caratterizzerebbero il Mar Mediterraneo alla fine di questo secolo secondo un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica...