Tale guida, la cui pubblicazione è prevista dalla direttiva 1999/94/CEE, recepita in Italia con il decreto del Presidente della Repubblica 17 febbraio 2003, n. 84, fornisce ai consumatori informazioni utili per un acquisto consapevole di autovetture nuove, con lo scopo di contribuire alla riduzione...
I dati diffusi dal Ministero dell'Interno asseriscono che ieri sera, alla chiusura dei seggi, c'è stata un'affluenza alle urne pari al 41%. Stamane seggi aperti dalle 8 alle 15 per l'ultima giornata di voto. L'invito è quello di andare a votare se non l'avete ancora fatto!
Partirà il 15 giugno la campagna Tar Sands che Lush lancia contemporaneamente in tutta Europa. Un'intera settimana dedicata all'informazione. Obiettivo: fermare lo sfruttamento delle sabbie bituminose canadesi sensibilizzando gli ignari cittadini, i Governi e i membri del Parlamento Europeo.
Gaeta senza bandiera blu? E i cittadini scendono in piazza con le loro biciclette per difendere la qualità del mare. "Dobbiamo recuperare il ritardo sulla differenziata, ma il nostro mare è pulito". Consegnata al Comune una simbolica "Bandiera Blu" realizzata totalmente con materiale riciclato.
"E' un'Italia capace di futuro, quella che ha contribuito al raggiungimento del quorum (come emerge dai primi dati e dalle proiezioni al momento disponibili). Fuori dai canali ufficiali dei media generalisti, mille volti e mille voci in rete non hanno ceduto alla consegna del silenzio o dell'...
Il presidente della Cia Giuseppe Politi giudica positiva l'indicazione venuta dalle urne. La risorsa idrica è pubblica: non è una merce e non appartiene ai mercati, ma rappresenta un diritto dei cittadini. Indispensabile l'istituzione di un'Autorità nazionale. Sulle rinnovabili, a cominciare dalle...
Il dietrofront della maggioranza sul decreto sviluppo, annunciato oggi dal relatore del provvedimento in Commissione Bilancio e Finanze della Camera Maurizio Fugatti, dà ragione al FAI e il WWF che avevano denunciato per primi con forza come, una volta concesso il diritto di superficie sulle...
Dal 1° al 30 giugno al Parco divertimenti di Minitalia Leolandia è di scena "il Ciclo del Riciclo" la campagna di sensibilizzazione promossa da Rexam Italia assieme a CiAl, il Consorzio Nazionale per la raccolta differenziata, il riciclo e il recupero degli imballaggi in alluminio con l'obiettivo...
Quibio.it lancia una nuova versione hobbistica dei Bioteli, teli in amido di mais per la pacciamatura degli orti e dei giardini. I Bioteli, oltre a proteggere la coltivazione, la fanno respirare e la fertilizzano biodegradandosi naturalmente nel terreno, contribuendo a renderla ecosostenibile.
Con l’arrivo della luna rossa si ferma completamente l’agricoltura biodinamica che conta in Italia 300 imprese che attuano il metodo di produzione ispirato alle teorie di Rudolf Steiner, filosofo e pedagogista austriaco, vissuto tra la fine dell’800 ed i primi anni del 1900. Lo rende noto la...