Sono Piemonte,con 250 milioni di euro (il 13% di 2 miliardi di euro di finanziamenti monitorati), Umbria,con 53 milioni di euro su 576 milioni (il 9%) e Marche,con 54 milioni di euro sul totale di quasi 600 milioni di euro (9%), le tre Regioni che hanno destinato la quota maggiore di finanziamenti...
Le pale delle turbine eoliche offshore saranno costruite nello stabilimento situato sulla costa orientale della Gran Bretagna. Il nuovo centro per la logistica e le attività di service si trova all'interno del Green Port Hull. Saranno creati 1.000 nuovi posti di lavoro.
Il DAEL - Distretto Agroenergetico Lombardo, in collaborazione con Agroenergia e con il patrocinio di EXPO 2015, promuove il 15 aprile un seminario gratuito a Brescia " Le risposte del biogas alle sfide della sostenibilità ambientale", che analizzerà le opportunità che il settore può offrire...
Con la sostituzione di centinaia di punti luce tradizionali con nuovi proiettori a led di ultima generazione, la SpA riminese riduce l'utilizzo annuo di energia elettrica di un quantitativo pari al consumo medio di circa 40 famiglie.
Grazie a un sistema di alimentazione a container, Panasonic mira a risolvere definitivamente il problema delle infrastrutture di energia nel mondo, focalizzandosi in particolare sui Paesi emergenti.
Presentato a Bari il progetto MED Desire sulla cooperazione mediterranea in materia di politiche per l'energia solare, coordinato dalla Regione Puglia. Cofinanziato dall'Unione Europea attraverso il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 il progetto mira a diffondere l'efficienza...
Le aziende potranno segnalare i loro prodotti conformi al Regolamento 640/2009. Italia primo Paese in Europa nello sviluppo di un sistema di controllo del mercato.
Il Gruppo AB di Orzinuovi (Bs), riferimento globale della cogenerazione, chiude il 2013 con un + 27,7% e inizia con una nuova sfida il 2014 aprendo una filiale nel mercato più importante della cogenerazione a livello europeo: la Germania.
Chiedere un prestito per il fotovoltaico sembra una buona idea: le stime parlano di una diminuzione del costo degli impianti del 7%
Il progetto Eureka si prefigge di sensibilizzare cittadini e Paese a favore di scelte energetiche consapevoli e svincolate da barriere ideologiche, interessi di parte ed eventuali forme di protezionismo locale, attraverso la creazione di un indice di sostenibilità energetica delle diverse fonti di...