Sono ben 25 le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali che Fondazione Cariplo sostiene con la seconda edizione del bando ALTERNATIVE. Con un contributo complessivo di circa 2,5 milioni di euro, la Fondazione rinnova così il suo impegno a favore di una transizione energetica equa...
La Commissione approva un regime di aiuti di Stato italiano a sostegno della produzione di energia elettrica rinnovabile per promuovere la transizione a un'economia a zero emissioni nette.
Un nuovo impianto fotovoltaico, powered da Sorgenia, sorgerà sulla copertura della tribuna del campo sportivo. La nuova installazione copre una superficie di 200 metri quadrati, ha una potenza di circa 42 kWp e sarà in grado di garantire una produzione annuale di energia di oltre 45.000 kWh.
Si è tenuto oggi l’appuntamento altoatesino dell’iniziativa del GSE ideata per diffondere la cultura della sostenibilità attraverso incontri dedicati a studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti
Con l’arrivo della stagione invernale molte famiglie vorrebbero riuscire a ridurre le spese relative all’energia. Bisogna fare molta attenzione: il rischio è quello di ricevere delle bollette molto salate.
Grazie a investimenti per oltre 50 milioni di euro, gli immobili gestiti dall’amministrazione provinciale risparmieranno complessivamente quasi il 40% di energia. Saranno installati 14 impianti fotovoltaici per un totale di circa 800 kW e sistemi di riscaldamento e climatizzazione altamente...
Gli allevamenti possono essere uno strumento di produzione di biogas favorendo la sostenibilità e l'economia circolare.
Negli ultimi anni, l'attenzione globale verso la sostenibilità ha guidato un cambiamento radicale nel settore dei trasporti.
Con una crescita del 17,4% l'Italia è 2° in Ue per crescita. I dati sono stati presentati dalla Confartigianato in un rapporto presentato in occasione della seconda edizione della "Settimana per l’energia e la sostenibilità" che si è svolta dal 21 al 27 ottobre in tutta Italia.
525 pannelli solari termici, forniranno energia verde alla rete di teleriscaldamento della cittadina piemontese. Saranno prodotti 917 MWh di energia termica rinnovabile capaci di ridurre il consumo di gas ed evitare 250 tonnellate di emissioni CO2 all’anno, equivalente al beneficio ambientale di 5....