Per trovare sollievo dalla pelle secca bastano alcuni facili accorgimenti, spesso realizzabili con ingredienti semplici e facilmente reperibili: scopriamo quali.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto End of Waste al via una nuova fase di slancio per il settore del riciclo della gomma da Pneumatici Fuori Uso e il suo ruolo per l’economia circolare del Paese: ulteriori garanzie di qualità e sicurezza sui materiali riciclati, stabilità per le...
Dopo braccialetto anti-covid start-up barese realizza primo bracciale al mondo in grado di monitorare ossigenazione del sangue e temperatura corporea e aiutare telemedicina. Metawellness lancia una rivoluzionaria campagna di raccolta fondi per sviluppare nuove tecnologie finalizzate a migliorare la...
Maire Tecnimont ha inaugurato, lo scorso 3 dicembre 2019(1), la cattedra in Open Innovation presso la Luiss di Roma.
Presentata la 4^ edizione del premio ideato da Viagginbici.com e promosso da Anci, Openjobmetis, Intesa Sanpaolo. In autunno la premiazione in occasione della XXVII Assemblea Nazionale Anci.
Per la prima volta la parola ai cicloturisti italiani che, sulla base delle loro esperienze di viaggio in bicicletta, raccontano scelte, abitudini ed esigenze di chi in vacanza si sposta sulle due ruote.
In Italia nei primi sei mesi del 2020 si è verificato più di un evento estremo al giorno, per un totale di 242 situazioni meteo critiche fra tempeste di grandine e pioggia, bufere di vento e ondate di calore in progressivo aggravamento con il proseguire dell’estate.
Nel 2019 riciclato il 70% dei rifiuti di imballaggio, i quantitativi crescono del 3,1% rispetto al 2018. Il recupero totale sfiora l’81%. 648 i milioni di euro conferiti da CONAI ai Comuni italiani per i servizi di raccolta differenziata: più di 58 milioni di abitanti serviti.
È attiva la nuova sezione di DriveK interamente dedicata alle auto a basse emissioni di CO2. Gli under 25 e i 45-54enni i più interessati ai veicoli “verdi”. Le auto più richieste sono le full hybrid (31%) e le plug-in hybrid (29%).
Un percorso lungo, ma ricco di contenuti e articolato. Sette ore di confronto su tutti i temi della green economy e circular economy.