Il report lanciato oggi da Climact e NewClimate Institute e commissionato da Greenpeace Belgio contiene una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040.
Ha ritirato il premio, la goccia di vetro di Murano di Simone Cenedese, la produttrice Donatella Palermo di Stemal Entertainment.
Oceanthon è un hackathon tutto digitale, rivolto a giovani talenti che si confronteranno su tre sfide legate ai due dei risultati concreti del Decennio. Ogni team dovrà sviluppare idee innovative come ad esempio prototipi di applicazioni scalabili e replicabili, utilizzando tecnologie innovative...
E’ stato pubblicato il 5 settembre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 14 agosto 2020 sul “Programma sperimentale buono mobilità - anno 2020”. Il decreto prevede che chi ha acquistato un mezzo o un servizio di sharing mobility dal 4 maggio 2020 o lo acquisterà e fino al 31 dicembre 2020 potrà...
La plastica è una presenza costante nelle nostre vite e nelle nostre case; è economica, versatile, facile da usare. Ma questa comodità ha un prezzo. Ogni anno circa 11 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari di tutto il mondo, provocando danni inestimabili agli animali e agli...
La 77a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ospita per il nono anno consecutivo il Green Drop Award, il premio che Green Cross Italia assegna al film, tra quelli in gara nella selezione ufficiale del Festival, che interpreta meglio i valori dell'ecologia, dello sviluppo...
Green Drop Award: il cuore verde dei vip protagonisti a #Venezia77. Sono tante le star attente all’ambiente presenti al Lido per la 77a Mostra del Cinema di Venezia.
Ogni anno il trofeo del Green Drop Award contiene la terra di un luogo diverso del Pianeta ognuna simbolo di una urgente questione ambientale. La Terra nel Green Drop Award 2020 arriva da Forada, in provincia di Belluno, e documenta gli impatti ambientali del riscaldamento globale avvenuto al...
Puglia: start-up barese lancia negli asili e nelle scuole di tutta Italia braccialetto hi-tech per segnalare il mancato rispetto delle distanze minime tra alunni. Gia’ adottato dalla prima scuola a Varese. Decine gli istituti che stanno vagliando l’introduzione di “labby light”.
Si è concluso ieri ad Ostuni il viaggio di 1.000 km in sella ai modelli di punta della gamma di moto elettriche Energica, EVA EsseEsse9+ ed EVA Ribelle, delle due centaure Lorena Bega (Elleb_02) e Valentina Bruno (TraVale_), originaria della stessa Ostuni, iniziato il 31 agosto a Firenze.