Il bonus bici si potrà richiedere a partire dal prossimo mese di novembre. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che con un post pubblicato su Facebook ha spiegato che il decreto attuativo per il bonus mobilità sia stato registrato domenica scorsa alla Corte dei Conti e...
La riduzione delle emissioni di CO2 indotta dalla pandemia COVID è una buona notizia per il clima planetario, ma è poca cosa per invertire un trend che sembra essere ormai fuori controllo. La situazione dei ghiacciai, i più fedeli termometri dell’andamento climatico, lo conferma: le misurazioni ...
Negli impegni nazionali da formalizzare con l'Accordo di Parigi occorre tener conto anche del sistema alimentare globale. Il nuovo report di WWF, Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP), EAT e Climate Focus individua 16 modi in cui i decisori politici possono agire dal campo alla tavola...
I sistemi di climatizzazione contribuiscono a ridurre la concentrazione di SARS-CoV-2 nell'aria ambiente. Lo spegnimento dei sistemi di climatizzazione e ventilazione non è una misura raccomandata per ridurre la trasmissione del virus
Fonti ufficiose ne annunciavano la partenza per oggi, primo settembre, ma al momento ancora nessuna traccia.
BCG “How COVID-19 Will Shape Urban Mobility”: nel post-lockdown il 37% degli italiani utilizzerà meno i trasporti pubblici preferendo mezzi individuali. Nei prossimi 12-18 mesi, un quarto dei residenti in città si sposterà di più in bicicletta.
Un altro primato della multiutility nella gestione del servizio idrico: Hera, insieme alla startup israeliana Kando, ha messo a punto un sistema che sottopone a monitoraggio in continuo la rete fognaria, rilevando all’istante eventuali scarichi inquinanti e tracciando la loro origine. Testato con...
Al mondo esistono poche sostanze chimiche possono avere una varietà di effetti benefici per il corpo umano così ampia come il cannabidiolo, abbreviato CBD.
Lo scorso anno, per il “World No Tobacco Day”, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha scelto come tema la salute dei polmoni e del respiro, sottolineando che il miglior modo per proteggersi è non fumare.
A conferma della forte attenzione nei confronti della sostenibilità integrale, Salvatore Ferragamo S.p.A. è la prima azienda del settore fashion ad aver ottenuto la certificazione con SI Rating.