• Trattamento e smaltimento rifiuti speciali [shutterstock]
    Leggi
    29/07/2021 - 00:06

    Trattamento e smaltimento rifiuti...

    Per poter smaltire e trattare nel miglior modo possibile i rifiuti speciali, è fondamentale saperli distinguere dal resto delle sostanze di scarto prodotte annualmente dall'attività umana. Per poter smaltirli al meglio è necessario conoscere il loro livello di pericolosità, da cosa sono stati...

  • imballaggi in carta e cartone [AdobeStock]
    Leggi
    28/07/2021 - 12:57

    Rapporto annuale Comieco sulla raccolta...

    Comieco ieri ha presentato il 26° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia, giunto alla ventiseiesima edizione e relativo all’anno della pandemia. 2020: cala la produzione dei rifiuti, ma non la raccolta differenziata di carta e cartone. Il tasso di...

  • food system
    Leggi
    27/07/2021 - 12:55

    ONU: aumentano i prezzi alimentari, +33...

    I prezzi mondiali dei prodotti alimentari hanno fatto segnare un aumento del 33,9% rispetto allo scorso anno per effetto delle tensioni generate dall’emergenza Covid che ha tagliato il potere di acquisto e aumentato la povertà alimentare.

  • Record italiano: riciclato il 73% degli imballaggi
    Leggi
    19/07/2021 - 11:08

    Record italiano: riciclato il 73% degli...

    Nonostante la pandemia, una crescita che supera i 3 punti percentuali rispetto al 2019. Il presidente Luca Ruini: «È il tasso più alto conosciuto dal Paese a oggi. Durante la pandemia, fondamentale il ruolo di sussidiarietà al mercato del sistema CONAI». 654 milioni di euro trasferiti dal Consorzio...

  • food sustainability index
    Leggi
    15/07/2021 - 17:18

    G20, Fondazione Barilla: secondo il...

    Il nuovo Food Sustainability Index di Fondazione Barilla analizza i Paesi del G20 su agricoltura sostenibile, spreco di cibo e sfide nutrizionali e "indica la via” per diventare protagonisti del cambiamento strutturale del nostro approccio al cibo. Canada e Giappone sono tra i Paesi più virtuosi,...

  • Foreste. PEFC Italia: 881.854 ettari gestiti in modo sostenibile
    Leggi
    14/07/2021 - 14:14

    Foreste. PEFC Italia: 881.854 ettari...

    881.854,43 ettari di superficie certificata (di cui 7.254,11 ettari di pioppeti e 54,91 ettari di piantagioni) distribuiti su 13 regioni e due province autonome, che nel giugno 2021 rappresentano il 9,1% della superficie forestale italiana, e 1.206 aziende di trasformazione che scelgono legno...

  • McDonald’s e Comieco: alleate per la sostenibilità
    Leggi
    13/07/2021 - 16:37

    McDonald’s: il roadshow della...

    Il primo ristorante McDonald’s inaugurato in Italia a Roma diventa oggi la tappa iniziale del Roadshow della Sostenibilità, un progetto che sancisce l’impegno di McDonald’s in tema di economia circolare. L’iniziativa nasce da un accordo fra McDonald’s Italia, Comieco e Seda International Packaging...

  • Torna a Lecce 'Il mare di tutti', talassoterapia e fisioterapia per persone con sclerosi multipla
    Leggi
    09/07/2021 - 17:59

    Torna 'Il mare di tutti',...

    A Lecce spiaggia attrezzata per la fisioterapia in mare: da domani torna “Il mare di tutti” dedicato alle persone con sclerosi multipla.

  • Circonomia lancia il Green Music Contest, il primo concorso di musica dedicata all’ambiente!
    Leggi
    09/07/2021 - 15:42

    Circonomia lancia il Green Music...

    Colline e vigneti che si alternano a castelli e borghi storici: questo è il paesaggio che si propone allo sguardo dei curiosi che visitano le Langhe, lo scenario di Circonomia Green Music Contest, kermesse musicale che si svolgerà con l’intento di coniugare musica e ambiente portando l’arte delle...

  • Torna la grande scienza dell’estate romana al Cinevillage di Talenti
    Leggi
    08/07/2021 - 21:22

    Torna la grande scienza dell’estate...

    Torna “Talenti per la scienza” al Cinevillage di Parco Talenti aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2021. Tre giorni dedicati a scoprire il mondo della scienza divertendosi, grazie agli appuntamenti, tutti gratuiti, organizzati dai principali enti di ricerca italiani e alcune Università.

 Previous  All works Next