E' buona abitudine tornare dallle vacanza con souvenir vari da regalare a parenti ed amici che ricordino in qualche modo i paesi e i luoghi visitati. Ma non sempre tali oggetti rispettano le regole della sostenibilità e della legalità come oggetti realizzati con pelli o ossa di animali.
Si terrà domani 12 settembre “L’OSTMiNUTE”, prima tappa ufficiale del Tour Parler, presso le Cantine Menhir a partire dalle ore 18,00, L’Open Space Technology (O.S.T.) sarà improntato sul tema del turismo sostenibile ed in particolare sulle sinergie tra realtà locali che possono favorire uno...
Prosegue il fitto calendario di attività dell’associazione Paradase, la Onlus nata nel 2008 con l’obiettivo di far riscoprire, valorizzare e tutelare l’asino nel più ampio contesto di una generale riscoperta della natura e delle vecchie tradizioni rurali della Valle Scrivia e dell'appennino che...
HostelBookers.com, una compagnia che si occupa di gestire 13mila ostelli situati in tutto il mondo, ha stilato la classifica europea dei più attenti al rispetto dell'ambiente. Tra i primi 10 anche una struttura italiana.
Le associazioni che raggruppano gli Ostelli della Gioventù e i cicloamatori hanno siglato un'intesa per rendere più economico viaggiare a impatto zero.
Natura, storia, avventura...questi i temi principali del nuovissimo progetto lanciato dal nodo IN.F.E.A. di Vicenza con l'obiettivo di sensibilizzare sulle tematiche ambientali per avvicinare grandi e piccini alla realtà territoriale.
In Europa si sta facendo strada il turismo sostenibile nelle aree protette "certificato" dalla Carta europea. Infatti, le aree protette certificate in 8 paesi d'Europa sono 73 e circa 250 le imprese partner.
A poco meno di un mese dal giorno dell'inaugurazione "BetOnGreen Hotel", la prima Convention italiana interamente dedicata alle gestione sostenibile delle strutture ricettive, ha ricevuto il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, del Ministro del Turismo,...
L'evento, ideato e organizzato da Innovazione Sostenibile, in cui si è affrontato il tema delle "scelte green" nella gestione delle strutture ricettive ha riscosso partecipazione e consensi dalle istituzioni e dagli operatori del settore. Dagli spunti emersi durante la convention lo scorso 19...
La provincia cinese di Hunan (69 milioni di abitanti), quella di Yunnan (42 milioni di abitanti) e quella settentrionale di Shanxi (26 milioni di cinesi) adotteranno in via sperimentale proprio il modello turistico toscano.