Verrà inaugurato domani a Villadossola (VB) il nuovo supermercato “eco” a insegna “U2” di Unes supermercati. Parole chiave: risparmio sulla spesa, qualità, rispetto per l’ambiente.
Da una ricerca condotta dalla SDA Bocconi emerge che, mentre le aziende italiane considerano il green marketing come una vera e propria leva strategica, i consumatori sono disposti ad acquistare prodotti o servizi ecologici solo se costano meno di quelli tradizionali.
In merito ai dati Istat sulle vendite al dettaglio, la Cia evidenzia un calo per pane, pasta, carne e vino. In crescita, invece, i piatti surgelati, i prodotti di IV e V gamma, il latte, i formaggi, gli ortaggi, le carni avicole, i salumi e l’olio d’oliva.
Le tre giovani designer Barbara Civilini, Alice Bertola e Cecilia Felli propongono due progetti di riciclo creativo con un protagonista comune: l'ombrello. C'è chi il proprio ombrello, una volta rotto, lo butta semplicemente via e chi invece, non potendolo più usare come parapioggia, decide di...
Dare da mangiare i resti di cibo ai fiori di casa non è mai stato così facile: ispirandosi ai processi tradizionali di riciclo dei rifiuti organici arriva l'idea, di concezione tutta italiana, di un vaso-compostiera da interni amico dell'ambiente e messo a punto, con un occhio anche all'estetica,...
Nell'ambito di CompraVerde-BuyGreen, il Forum internazionale degli acquisti verdi (Fiera di Cremona, 7-8 ottobre 2010) sono stati proclamati i vincitori del premio Premio CompraVerde 2010.
I Comuni di Ferrara e di Calcinato (Brescia) sono i vincitori della seconda edizione del "Premio Mensa Verde", assegnato oggi durante CompraVerde-BuyGreen, il Forum internazionale degli acquisti verdi (Fiera di Cremona, 7-8 ottobre 2010).
Materiali atossici e sostanze bioecologiche sono i consigli di IMQ
La prima community italiana dove l'usato non si vende ma si scambia, presta, regala o baratta del tutto gratuitamente ha già superato la soglia dei 14.000 iscritti. Un riscontro forte dai tanti motivi: risparmio, abbattimento dell'accumulo di rifiuti da smaltire, riduzione dello spreco, necessità...
Si è conclusa la quarta edizione di CompraVerde, il Forum Internazionale degli Acquisti Verdi di Cremona, che ha visto confrontarsi istituzioni, imprese e realtà del non profit attorno al tema del Green Public Procurement.