La capitale spagnola sta introducendo un sistema di contatori intelligenti da parcheggio per tassare maggiormente le automobili che inquinano di più, riducendo le tariffe per i veicoli efficienti ed azzerandole per gli elettrici. I parchimetri sono probabilmente un tentativo di placare l'Unione...
Mostra collettiva sulla città di Milano e la nuova mobilità urbana, all’interno del programma del PhotoFestival 2014. Opening 20 maggio h 19,00, in mostra dal 20 al 30 Maggio 2014 - Istituto Italiano di Fotografia, via Enrico Caviglia 3.
Sono durati meno di 3 giorni e sono finiti. Parliamo degli incentivi alla mobilità sostenibile varati dal governo il 6 maggio scorso e destinati in particolare ai veicoli a basse emissioni complessive (Bec). I contributi puntavano a favorire l'acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa (...
car2go entrerà in servizio a Firenze il 14 maggio con una flotta di 200 smart fortwo.L'area operativa coperta dal servizio è di circa 50 chilometri quadrati. Il costo del noleggio è di € 0,29 al minuto, incluse tasse, assicurazione, carburante, costi di parcheggio, i primi 50 km e IVA.
Emissioni, accelerazioni, decelerazioni, uso del cambio e molto altro: l'Ecomotori Racing Team testerà in anteprima una scatola nera ecologica con l'obiettivo di farla diventare il nuovo parametro di riferimento delle classifiche nelle competizioni ecologiche FIA e ACI-CSAI
La Federazione Motociclistica Italiana, e in particolare il Campionato Italiano di Velocità, promuoverà la mobilità sostenibile: chi raggiungerà il circuito di Vallelunga il 17 e 18 Maggio in carpooling otterrà importanti vantaggi.
Dal 17 al 18 maggio tornano i treni storici sulla Ferrovia del Parco. Un salto nel passato con vetture d'epoca accompagneranno i viaggiatori tra l'arte, il verde e le bellezze nascoste del territorio del Parco Nazionale della Majella.
Dal 6 maggio tornano gli ecoincentivi sulle auto elettriche, ma non bastano perché i prezzi di listino di queste vetture sono ancora troppo alti.
Michelin nelle scuole di Lecce per una nuova cultura della mobilità: torna nelle classi il progetto mobilitàzione sostenibile. In palio 3.000 euro. Un sistema completo di risorse per coinvolgere i giovani su sicurezza stradale e mobilità sostenibile, in vista del Michelin Challenge Bibendum 2014.
Risparmio e sostenibilità ambientale, queste le motivazioni che spingono sempre più automobilisti a scegliere il car sharing: ecco i dati di Nielsen.