I giornali hanno riportato, con evidenza, che l'Assessorato alla mobilità del Comune di Milano sta per lanciare un bando per il moto-sharing nella nostra città. Ma è tutto oro quello che luccica?
L’Associazione Gallo Rosso, seguendo la sua vocazione a sostenere e favorire la cultura e le tradizioni contadine dell’Alto Adige, promuove anche il rispetto per la natura che circonda tutti noi, sposando i principi dell’ecologia e della coltivazione biologica. Tra gli oltre 1600 agriturismi di...
Geteasybike è un bike sharing di nuova generazione, totalmente virtuale ed interattivo. Il servizio, sperimentato per 4 mesi da quasi 250 studenti del campus barese, ha percorso oltre 1.700 km per le strade di Bari. Praticamente un Bari - Barcellona a bordo di una bicicletta. Il 31 ottobre 2014,...
Dalla rassegna palermitana emergono dati preoccupanti: mercato dell'auto fermo, rischi per la sicurezza e inquinamento alle stelle.
Sono circa 12 milioni gli italiani a rischio insonnia con il passaggio dall'ora legale a quella solare. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme insonnia determinato dall’obbligo di spostare di un'ora indietro le lancette dell'orologio che provoca un cambiamento del ciclo del...
Siglato l'accordo per le prime 50 colonnine di ricarica per auto elettriche in Veneto. Il progetto pilota nelle Ville Venete per favorire i viaggiatori eco e promuovere buone pratiche di tutela del patrimonio e dell'ambiente.
La tradizionale Fiera di S.Vito, uno degli eventi più attesi e frequentati del Salento e dell'intera regione, tornerà a sedurre con le sue tante attrazioni dal 23 al 16 ottobre 2014.
L'applicazione gratuita, disponibile su Play Store di Android e App Store di Apple permette ai clienti dell'operatore di telefonia Coop di convertire i chilometri percorsi in bicicletta o a piedi in minuti e megabyte gratuiti di traffico telefonico e di navigazione internet.
Sono arrivati in piazza Unità d'Italia a Trieste gli otto membri di Ta Pum. I due team, alpinistico ed escursionistico, composti da civili e militari, uomini e donne, erano partiti rispettivamente da Bormio il 24 agosto e da Trento il 12 settembre, con l'obiettivo di coprire in continuativa...
Presentati a Racines, nell'ambito dell'Assemblea dei Soci del network Alpine Pearls, i progetti più innovativi realizzati nelle 29 località aderenti all'associazione, che hanno scelto la strada della mobilità dolce per confezionare offerte turistiche all'insegna della sostenibilità e della tutela...