Da settembre a giugno, tutte le mattine migliaia di studenti e genitori si muovono disordinatamente verso una medesima destinazione: la scuola. Nonostante l’86 per cento delle famiglie italiane abiti a meno di un quarto d’ora a piedi dagli istituti scolastici, sono almeno dieci milioni le persone...
Sono migliaia le persone che oggi hanno preso parte alla #IceRide, la pedalata polare promossa da Greenpeace in 32 Paesi del mondo (www.iceride.org), giunta quest’anno alla seconda edizione.
Tra le celebrazioni di primati e patroni, l'Italia è in ritardo sul suo futuro che corre su binari della mobilità dolce. Il 3 ottobre cade l'anniversario dell'inaugurazione della prima linea ferroviaria costruita in Italia, la Napoli - Portici, voluta da Ferdinando II di Borbone come dimostrazione...
Continua la rivoluzione del car sharing a Milano: da oggi venerdì 3 ottobre sarà possibile arrivare e partire dall'aeroporto di Linate a bordo delle car2go bianche e azzurre. Linate è il primo aeroporto in Italia ad offrire questa opportunità. In risposta alla forte richiesta degli iscritti, car2go...
Grazie alla simulazione i motori lavorano a temperature più elevate senza danneggiare i componenti. Gli ingegneri di Stanford University, Honeywell International e ANSYS stanno collaborando alla realizzazione di motori di aerei ad alta efficienza energetica e a costi ridotti grazie al software...
Dal 17 al 23 novembre la "Settimana del Baratto 2014" farà muovere lungo l'Italia migliaia di viaggiatori e migliaia di idee. Giunta alla Sesta Edizione la "Settimana del Baratto", organizzata ogni anno dal portale www.bed-and-breakfast.it, consente ai viaggiatori di alloggiare nei B&B italiani...
Lecce - Tre edizioni del TedxLecce (la prossima è in programma per il 25 ottobre), la tappa del Next di Repubblica, tanti incontri di approfondimento e workshop alle Officine Cantelmo e alle Manifatture Knox, imprenditori under 20 chiamati a relazionare in happening europei, sono tutti segnali e...
Viaggiare green in Valtellina. Da oggi a Morbegno il car sharing elettrico «e-vai». Inaugurata una nuova postazione davanti alla stazione ferroviaria, con due stalli di sosta e una colonnina di ricarica per le auto elettriche.
Da mercoledì 1° ottobre i cittadini partenopei potranno acquistare le biciclette elettriche con uno sconto di 200 euro a cui aggiungere un ulteriore 10% di sconto a cura del Concessionario grazie agli incentivi stanziati dal Comune di Napoli con la campagna E-pedala facile…anche in salita lanciata...
E' giunto alla sua quarta edizione il concorso fotografico internazionale dal titolo "24 Scatti Bike / L'Uomo e la Bicicletta". Il contest, gratuito e aperto a professionisti e dilettanti, intende selezionare 24 opere fotografiche capaci di cogliere al meglio il rapporto che lega l'uomo all'...