E' entrata finalmente in vigore la legge sulla mobilità ciclistica, che rende obbligatori i finanziamenti per le ciclovie nazionali e gli itinerari urbani. Previsti fondi per 500 milioni di euro per Regioni e Comuni. Una rivoluzione verde a favore di una mobilità sostenibile.
Gobee bike, società di Hong Kong di bike sharing presente in diverse città italiane ed europee blocca l'attività a causa di atti vandalici sulle biciclette.
Secondo i dati riportati dall'ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, l'Italia è il primo paese a livello europeo per numero di vetture alimentate con carburanti alternativi.
Con l’arrivo della nuova Kona Electric, Hyundai sarà il primo brand automobilistico a offrire in Europa un SUV compatto completamente a zero emissioni.
DriveNow e Autoguidovie: insieme per una mobilità più sostenibile.
12 comuni italiani lavoreranno con l'aiuto degli esperti di AREA Science Park per armonizzare i piani urbani di mobilità ed energia in Friuli Venezia Giulia Udine e Pordenone.
Gli italiani scelgono la mobilità sostenibile: in un anno cresciuti del 199% i lavoratori che hanno optato per il carpooling aziendale per recarsi al lavoro.
Per la prima volta una flotta di veicoli fuell cell a guida autonoma hanno percorso una tratta di 190 km su strada a scorrimento veloce, da Seul a Pyeongchang.
L'Accordo di Parigi potrebbe sfumare presto. Già nei prossimi cinque anni. Ad affermarlo è il servizio metereologico nazionale del Regno Unito.
Ogni anno il cibo sprecato nel mondo equivale a 750 miliardi di euro. Quasi il doppio del PIL italiano nel 2017.