• Italfeltri-Nercos: al via due nuovi progetti per fotovoltaico e mobilità elettrica
    Leggi
    22/01/2025 - 20:10

    Italfeltri-Nercos: al via due nuovi...

    Il Gruppo Italfeltri-Nercos aggiunge altri 100 kw di pannelli fotovoltaici e l’installazione di colonnine Prism di Silla Industries.

  • Efficientamento energetico delle risorse idriche e integrazione delle rinnovabili, siglato accordo tra ACEA e GSE
    Leggi
    15/01/2025 - 20:32

    ACEA e GSE per efficientamento...

    Favorire la diffusione della sostenibilità nei settori in cui ACEA e le Società del Gruppo operano attraverso interventi di efficientamento energetico e di integrazione delle fonti rinnovabili. Questo l’obiettivo alla base dell’accordo di collaborazione istituzionale firmato oggi da ACEA S.p.A. –...

  • Diamo energia al cambiamento. Il Road Show del GSE arriva a Bolzano
    Leggi
    12/12/2024 - 18:16

    Diamo energia al cambiamento. Il Road...

    Si è tenuto oggi l’appuntamento altoatesino dell’iniziativa del GSE ideata per diffondere la cultura della sostenibilità attraverso incontri dedicati a studenti, imprenditori, amministratori e sindaci, tecnici e liberi professionisti

  • https://unsplash.com/it/foto/una-mano-che-tiene-una-scatola-bianca-con-unetichetta-nera-e-rossa-rP1iwkrbSe0
    Leggi
    12/12/2024 - 17:43

    Luce e gas: come ridurre le spese

    Con l’arrivo della stagione invernale molte famiglie vorrebbero riuscire a ridurre le spese relative all’energia. Bisogna fare molta attenzione: il rischio è quello di ricevere delle bollette molto salate. 

  • riqualificazione edifici pubblici
    Leggi
    03/12/2024 - 12:58

    Alto Adige più green: la provincia...

    Grazie a investimenti per oltre 50 milioni di euro, gli immobili gestiti dall’amministrazione provinciale risparmieranno complessivamente quasi il 40% di energia. Saranno installati 14 impianti fotovoltaici per un totale di circa 800 kW e sistemi di riscaldamento e climatizzazione altamente...

  • case italiane
    Leggi
    13/09/2024 - 16:00

    La case degli italiani? Più della metà...

    Solo in cinque regioni italiane, quasi tutte al Nord, il 10% o più degli immobili attualmente in vendita appartiene alla classe energetica A o a quelle superiori. In ben tredici regioni, invece, oltre la metà dello stock disponibile è in classe G, la meno performante dal punto di vista energetico...

  • https://unsplash.com/it/foto/una-mano-che-tiene-una-scatola-bianca-con-unetichetta-nera-e-rossa-rP1iwkrbSe0
    Leggi
    05/09/2024 - 16:35

    Capire le fasce orarie per risparmiare...

    L'importanza delle fasce orarie per ridurre i costi della bolletta della corrente elettrica.

  • Enea parco immobiliare
    Leggi
    02/08/2024 - 13:09

    Energia: ENEA pubblica report sul parco...

    In Italia vi sono 12,4 milioni di edifici residenziali, dei quali oltre il 60% è stato costruito prima del 1976, anno di entrata in vigore della prima legge sul risparmio energetico; a questi si aggiungono 1,7 milioni di edifici a uso non residenziale (circa il 12% su un totale di 14 milioni),...

  • scarabeus
    Leggi
    24/07/2024 - 17:48

    Solare: Progetto SCARABEUS abbassa i...

    Un nuovo ciclo di potenza permette di abbassare il costo dell'energia elettrica prodotta da centrali solari a concentrazione a meno di 90 €/MWh, rispetto ai 120 €/MWh delle attuali tecnologie.  

  • Luca Moro – Chief Investment Officer _ FIEE SGR
    Leggi
    27/05/2024 - 21:42

    La transizione energetica? Un'...

    Luca Moro, Chief Investment Officer del fondo SpesX di FIEE Sgr:  Elementi congiunturali, come la possibile avanzata delle destre in Usa e Ue e i tassi di interesse ai massimi, hanno depresso le quotazioni degli abilitatori globali del net zero, con i principali indici che hanno perso dal 30 al 45...

 Previous  All works Next