Uno studio BCG propone un modello basato sull’economia circolare per trasformare il turismo di massa da potenziale minaccia a motore di crescita sostenibile.
Con l’arrivo della primavera torna la voglia di picnic: in Italia se ne contano oltre 20 milioni ogni anno, con un picco tra aprile e giugno. Il Museo del Suolo di Pertosa promuove un decalogo per prendersi cura dell’ambiente anche durante le gite fuori porta.
Invasione di turisti altera ecosistemi e incrementa inquinamento tra pullman e tonnellate di rifiuti prodotti. Servono misure per tutelare risorse.
Repower al TTG di Rimini: tra le novità in mostra spicca la partnership con il Consorzio Finale Outdoor Region per valorizzare il territorio grazie a cicloturismo Il Gruppo svizzero porta a TTG e InOut le proprie soluzioni di ricarica e promuove una riflessione sulle potenzialità della mobilità...
Con la crescente consapevolezza delle problematiche ambientali e sociali a livello globale, i viaggiatori stanno diventando sempre più esigenti nelle loro scelte per le mete di viaggio: il 64% è disposto a pagare un extra pur di scegliere opzioni di viaggio ecologiche che rispettino i criteri ESG....
Fino al 31 agosto è aperto il contest fotografico che darà la possibilità, a chiunque presenti due foto scattate durante l’estate 2024 in due diversi borghi Bandiera Arancione, di aggiudicarsi un fantastico soggiorno - per due persone - alla scoperta dei comuni dell’entroterra italiano, veri tesori...
Ecco come i Comuni contrastano l’effetto yo-yo sui rifiuti: raccolte straordinarie, postazioni mobili e informazioni geolocalizzate e multilingue per responsabilizzare anche i villeggianti.
L'Italia è una destinazione di tendenza per i nudisti? Secondo i dati di Pitchup, sì! A luglio e agosto, prenotazioni per l’Italia aumentate del +49% rispetto al 2023. Francia, Italia e Spagna tra i Paesi più ambiti per le vacanze estive.
Il turismo continua a rappresentare per l'Italia una delle maggiori leve economiche, grazie alla presenza, da nord a sud, di un ricco patrimonio storico, culturale e naturalistico che attrae annualmente visitatori provenienti da tutto il mondo.
Il turismo impatta in modo significativo sull’ambiente, al punto che il settore è responsabile del 5% delle emissioni globali di CO2. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), in occasione della terza edizione dell’Electric Boat Show tenutasi a Laveno Mombello, evento di cui...