Firmati al Ministero delle infrastrutture e trasporti i protocolli d'intesa che riguardano la realizzazione di altri 2.370 chilometri di ciclovie turistiche previste dalla legge di stabilità 2017 e dalla manovra di aprile.
Modello di riferimento di pratiche sostenibili a livello globale e pioniere in questo campo, Costa Rica, destinazione situata tra gli stati di Nicaragua e Panama, in America Centrale, ha stabilito un nuovo importante record. Il Paese ospita orgogliosamente quasi il 5% della biodiversità conosciuta...
L’ecosostenibilità rientra pienamente nei valori dei millennials: il sondaggio di PiratinViaggio, la più grande “social travel community” del mondo, sul turismo sostenibile, conferma che una filosofia di viaggio improntata sulla sostenibilità è molto più diffusa di quanto si pensi.
Attenzione al consumo di risorse, utilizzo di fonti rinnovabili, alimentazione biologica e a km zero e forme di mobilità condivisa. Sono solo alcune delle buone pratiche che decretano il successo di strutture e località turistiche, apprezzate dal 48% degli Italiani che vogliono adottare, anche in...
Dopo un primo divieto sul bagnasciuga, la località balneare veneta è pronta a chiedere ai propri ospiti di evitare il fumo su tutta la spiaggia. Il vicesindaco Gianni Carrer: “Nessun intento persecutorio, ma solo il diritto alla salute per tutti; in questi anni, nemmeno una sanzione”. Il progetto...
I Parchi nazionali custodiscono il prezioso capitale naturale che possediamo. Una fonte inestimabile per il turismo sostenibile e per lo sviluppo dei territori.
Un numero sempre crescente di clienti car2go utilizza il servizio al di fuori del proprio Paese. Nel primo trimestre del 2017 il numero di noleggi fuori dalla propria nazione è aumentato dell’80% raggiungendo i 33.000 viaggi. Il roaming in Europa consente l’uso di car2go a casa come all’estero.
Un viaggio solidale per cogliere la realtà brasiliana. Un viaggio che diventa una meravigliosa esperienza di vita, da portare con sé come souvenir interiore che arricchisce tanto chi dà quanto chi riceve, in uno scambio che diventa conoscenza e amicizia.
“Avviare una significativa trasformazione del turismo balneare di Cervia e Milano Marittima nella direzione della sostenibilità ambientale”. E’ questo il primo obiettivo contenuto nella Carta di Cervia-Milano Marittima, firmata alla presenza del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.
A Trezzo sull’Adda (MI), dal 19 al 21 maggio 2017 A Milano in sede ANCI Lombardia dal 22 al 24 maggio 2017 A Boario Terme il 27 maggio 2017 L’evento avrà come tema 2017 “comunicare lo sviluppo sostenibile”.