• CNR: un cristallo fotonico per manipolare la luce
    Leggi
    01/09/2023 - 16:45

    CNR: un cristallo fotonico per...

    Un gruppo di ricerca del Cnr-Isasi, in collaborazione con il Lawrence National Laboratory di Berkeley (California), ha realizzato un microdispositivo in grado di creare “vortici di luce”: potrà essere sfruttato per applicazioni nelle telecomunicazioni ottiche e quantistiche, nella crittografia e...

  • Sclerosi Multipla, cervello  - immagine di vecstock su Freepik
    Leggi
    28/06/2023 - 17:15

    Sclerosi Multipla: nuovi dati per la...

    Pubblicati su Nature nuovi indizi nella ricerca di una cura per la Sclerosi Multipla (SM). I ricercatori identificano il primo marcatore genetico per la gravità della SM, aprendo nuovi orizzonti ai trattamenti per la disabilità a lungo termine. 0 Links

  • Ambiente e Salute: l'aria della foresta diminuisce l'ansia
    Leggi
    15/02/2023 - 18:35

    Ambiente e Salute: l'aria della...

    Una ricerca sperimentale condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dal Club alpino italiano ha svelato l’effetto dei monoterpeni – componenti degli oli essenziali emessi dalle piante, abbondanti nelle foreste - nel ridurre i sintomi dell’ansia.  Lo studio è pubblicato su International...

  • Roma per 2 giorni Capitale della Scienza con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Scienza Insieme NET
    Leggi
    22/09/2021 - 18:09

    Roma per 2 giorni Capitale della...

    Dalle stelle al centro della Terra: Roma per 2 giorni Capitale della Scienza con la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Scienza Insieme NET …. in compagnia dei supereroi. Il 24 e 25 settembre 2021 il più grande partenariato nazionale della ricerca pubblica sulla divulgazione...

  • Torna la grande scienza dell’estate romana al Cinevillage di Talenti
    Leggi
    08/07/2021 - 21:22

    Torna la grande scienza dell’estate...

    Torna “Talenti per la scienza” al Cinevillage di Parco Talenti aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2021. Tre giorni dedicati a scoprire il mondo della scienza divertendosi, grazie agli appuntamenti, tutti gratuiti, organizzati dai principali enti di ricerca italiani e alcune Università.

  • cervello [foto di John Hain da Pixabay]
    Leggi
    05/07/2021 - 20:18

    Il cervello a riposo migliora le...

    Ricercatori italiani ipotizzano che il cervello a riposo, in assenza di particolari compiti da svolgere, funzioni come una classe di algoritmi computazionali chiamati 'modelli generativi' e che l’attività spontanea che genera sia necessaria per ottimizzarne l'apprendimento e la preparazione a...

  • Talenti per la scienza, talk 'Tutto un altro clima' con Donatella Bianchi, Antonello Pasini e Stefano La Porta,
    Leggi
    25/09/2020 - 13:24

    Talenti per la scienza, talk '...

    Parte “Talenti per la scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage Parco Talenti. Al talk “Tutto un altro clima” con Donatella Bianchi, Antonello Pasini e Stefano La Porta, parteciperà anche Alessandra Celi di Fridays For Future Italia.

  • Torna 'Talenti per la Scienza'. Roma, 25-26 settembre 2020
    Leggi
    21/09/2020 - 17:43

    Torna 'Talenti per la Scienza...

    “Talenti per la Scienza”, due giorni di eventi gratuiti per grandi e piccini all’Arena Cinevillage Parco Talenti con Mario Tozzi, Donatella Bianchi, Lorenzo Baglioni, Gabriella Greison e Antonello Pasini. 

  • Torna la grande scienza dell'estate romana
    Leggi
    30/07/2020 - 19:28

    Torna la grande scienza dell'...

    Riprendono le “Notti di scienza” al Cinevillage di Parco Talenti. Da venerdì 31 luglio tornano gli appuntamenti organizzati dai principali enti di ricerca italiani che tanto successo hanno riscosso lo scorso anno. Otto incontri con la scienza dal 31 luglio al 25 settembre prima della proiezione...

  • Al via le conferenze di Rete Ambiente 'Perché il dopo non sia come prima'
    Leggi
    29/04/2020 - 19:08

    Al via le conferenze di Rete Ambiente...

    Da giovedì 30 aprile iniziano le Conferenze Rete Ambiente. Una serie di incontri nel web per lanciare nuove proposte per la ripresa. Partecipano tra gli altri Sergio Costa, Lorenzo Fioramonti, Gianni Silvestrini, Thomas Rau, Jorgen Randers, Paola Ficco.

 Previous  All works Next