Venerdì 30 settembre, ore 22.00 - SaperMercato, Frascati. È durante le Notte Europea dei Ricercatori, all'interno degli eventi organizzati da Frascati Scienza di venerdì 30 settembre, che si terrà il lancio di gNe11, Premio nazionale ed internazionale per giovani reporter ambientali compresi tra i...
“Provvedimento illogico ed inspiegabile. Contraddice le regole UE, aumenta i costi di gestione e le tariffe ai cittadini. Esprimiamo grande preoccupazione per una norma che sta per essere licenziata dal Parlamento nell’ambito del Collegato Agricoltura. Una norma in palese contrasto con la normativa...
La manifestazione propone cinque visite guidate-conferenze che si terranno una al mese: 21 maggio, 25 giugno, 16 luglio, 17 settembre, 15 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00; durante gli incontri verranno presentati capolavori pittorici con soggetti alimentari, (Campi, Veronese, Tiziano, Caravaggio), a...
Allarme ENEA, i cambiamenti climatici stanno moltiplicando le specie invasive che in Italia causano danni per un miliardo di euro l’anno A EXPO 2015 arriva uno strumento, nato da un’alleanza fra ricercatori italiani e statunitensi, per preservare la biodiversità nel settore agricolo, sempre più...
Il 17 settembre - al Parlamento Europeo, nella Sala delle Bandiere, in via IV Novembre 149 alle ore 11,00 - si terrà presentazione nazionale della Notte Europea dei Ricercatori 2014. Parteciperanno il Ministro Giannini e Nicola Zingaretti.
L’acqua è un bene comune prezioso che dev’essere risparmiato e tutelato da leggi pubbliche dello Stato e da convenzioni della comunità internazionale perché non è inesauribile e se continuiamo a sfruttarla nei modi che oggi continuiamo a perpetrare arriveremo ad una crisi senza precedenti nella...