• #LItaliachiamò
    Leggi
    13/03/2020 - 17:29

    #lItaliachiamò: l'Italia si unisce...

    Oltre 100 artisti, conduttori di radio e tv, protagonisti del mondo istituzionale, della cultura, della scienza, dell’economia, dell’informazione e dell’innovazione uniti nel più grande live streaming di tutti i tempi sul canale YouTube del MiBACT. Per raccontare insieme alla società civile l’...

  • Cultura e sostenibilità: nasce Sapereambiente, la rivista che racconta il mondo “a basso impatto”
    Leggi
    28/02/2020 - 17:18

    Cultura e sostenibilità: nasce...

    Mercoledì 4 marzo (ore 17.30 – 21.00) appuntamento a Binario F di Facebook, alla Stazione Termini di Roma, per una serata speciale: un gioco di ruolo progettato dal MIT per sperimentare “in tempo reale” l’effetto delle scelte politiche sul clima e sugli equilibri del Pianeta. Al termine il taglio...

  • Festival BergamoScienza 2019: tra nobel, incontri e spettacoli gratuiti. Dal 5 al 20 ottobre
    Leggi
    25/09/2019 - 16:04

    Cambiamenti climatici e ambiente: la...

    Focus della XVII edizione del festival di divulgazione scientifica BergamoScienza (5-20 ottobre 2019) sarà la sostenibilità della vita sul pianeta, sia in termini di impatto climatico e salute dell’acqua e dell’aria che di alimentazione. 

  • Trofeo Green Drop - Mostra del Cinema di Venezia 75
    Leggi
    28/08/2019 - 15:14

    Il Green Drop Award alla Mostra del...

    La Mostra del Cinema di Venezia 2019 si colora di verde con l'ottava edizione del Green Drop Award. Il Green Drop Award è il premio collaterale alla Mostra del Cinema che verrà conferito, da Green Cross Italia, al film che meglio interpreta i valori della sostenibilità ambientale, fra quelli in...

  • anelli degli alberi
    Leggi
    07/09/2018 - 11:47

    Gli anelli degli alberi sono...

    Grazie all’analisi dendrocronologica su 27 specie arboree provenienti da 5 continenti, un recente studio del Cnr-Ivalsa e dell’Università di Padova rivela come il rapido aumento di radiocarbonio cosmogenico verificatosi nel 774 e nel 993, sia avvenuto su scala globale.

  • Biologia. Scoperta la 'Wood Wide Web': la rete fungina vive in simbiosi con le piante e le nutre, ma ha vita propria e indipendente
    Leggi
    31/08/2018 - 08:50

    Biologia. Scoperta la 'Wood Wide...

    Scienze Agrarie e Alimentari: la ricerca scientifica di un team di tre ricercatrici dell’Università di Pisa e del CNR pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature".

  • OGS in Antartide per studiare l'impatto dei cambiamenti climatici sul plancton Marina Monti-Birkenmeier
    Leggi
    15/03/2018 - 20:25

    OGS in Antartide per studiare l'...

    OGS in Antartide per studiare l'impatto dei cambiamenti climatici sul plancton Marina Monti-Birkenmeier partecipa al progetto internazionale italo-tedesco PLEASE-POSER.

  • agricoltura sostenibile
    Leggi
    18/02/2018 - 11:56

    Compag: agricoltura più sostenibile...

    Compag: scienza e tecnologia i presupposti per un’agricoltura davvero competitiva. L’agricoltura sostenibile non deve fare affidamento sui sussidi pubblici, ma puntare a innovazione, lavoro, benessere e qualità.

  • Leggi
    30/08/2017 - 01:47

    Al via il 1° censimento delle località...

    Lo studio coordinato dall’Università di Pisa pubblicato su “Biological Conservation”; l’appello dei botanici per preservare questi siti dal degrado e riconoscerli come patrimonio culturale.

  • papa_francesco_ambiente_scienza
    Leggi
    28/11/2016 - 14:52

    Ambiente, Papa Francesco ringrazia la...

    Grazie alla scienza che dà una mano concreta per salvare il nostro Pianeta dal disastro ecologico attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie messe a punto in vari settori che vanno dalla cosmologia, alle fonti di energia rinnovabili, dalla sicurezza alimentare allo

 Previous  All works Next