La spiccata propensione "green" dei paesi nordici è un data di fatto, ma la notizia che arriva dalla Danimarca dove per la prima volta è stata realizzata una casa intera usando solo scarti agricoli, ha dell'incredibile.
ARS: Arte Riuso e Sostenibilità del Vetro, il Premio Arte Laguna e il Consorzio CoReVe insieme per premiare l’arte sostenibile, originale e creativa. Sostenibilità e arte: il Premio Arte Laguna promotore di riuso e sostenibilità del Vetro
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in corso dal 18 al 26 novembre in tutta Europa, l'Italia si conferma la nazione top per numero di azioni proposte a favore della riduzione deli rifiuti, del riuso e della raccolta differenziata.
Hera presenta i risultati raggiunti nei primi nove mesi dell’anno dai suoi progetti per il riuso di ingombranti ancora in buono stato (pari a 429 tonnellate) e di farmaci non scaduti (pari a 413 mila euro). Tutto questo in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Le proposte dell’ENEA, per sensibilizzare istituzioni, stakeholder e consumatori in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti sono un dispositivo smart per produrre compost dai rifiuti e 8 buone pratiche per uno stile di vita più eco-sostenibile.
L' edizione 2017 del Bando Prevenzione ha messo a disposizione 400.000 euro per le aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi che puntano sul packaging ecosostenibile. Assegnati i premi Conai alle soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili.
Un settore in crescita e strategico per la circular economy che finalmente ora, grazie a un intervento del Ministero dell’Ambiente, potrà raggiungere gli obiettivi europei.
Esistono diverse categorie di RAEE, i raggruppamenti (vedi schema), e per ciascuna sono previsti distinti contenitori per la loro raccolta. I rifiuti di ciascun raggruppamento sono trattati in specifici impianti che consentono il recupero di diverse materie prime seconde.
Beach Litter: presentati i risultati del primo studio sulla riciclabilità delle plastiche presenti sulle spiagge italiane. Tappi, cannucce, bottigliette, cotton fioc gettati nel WC, frammenti vari di plastica, imballaggi sanitari, pellet sono alcuni dei rifiuti più presenti sulle nostre spiagge....
Con 4.422 azioni registrate sul sito SERR - Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - l'Italia dimostra di essere sul gradino più alto in Europa.