Premiato l’impegno di Conlegno - Consorzio Servizi Legno Sughero - per l’ambiente: all’incremento dei consorziati si aggiungono i grandi successi dei marchi FITOK, EPAL, LEGNOK.
Molte idee, sul posto di lavoro, maturano nei momenti di socializzazione davanti alla macchinetta del caffè.
Una vittoria per tutte le associazioni ambientaliste che da più di un anno hanno chiesto di vietare l’uso delle microplastiche nei cosmetici, e prodotti di igiene personale, e dei cotton fioc non biodegradabili e compostabili.
In arrivo dalla Ue nuove norme e nuovi obiettivi vincolanti per la riduzione dei rifiuti. A dare l'ok definitivo sarà il Consiglio a guida bulgara e la plenaria dell'Europarlamento nel 2018.
Il riconoscimento delle norme, delle azioni e dei risultati ottenuti da Epson nell'area ambientale e dell'approvvigionamento sostenibile, colloca Epson nel primo 5% di aziende impegnate verso l'ambiente.
Entro il 2020 in tutta Europa si ritireranno circa 50mila tonnellate di compositi da pale eoliche a fine vita. Un impatto ambientale notevole che il progetto FiberEUse cercherà di limitare.
Presentata la ricerca “L’Italia del Riciclo 2017”: lo sviluppo dell’industria del riciclo, filiera per filiera.
Natale 2017 per gli italiani sarà all'insegna della sostenibilità ambientale.
Dal prossimo 1° giugno il Contributo Ambientale per gli imballaggi in alluminio diminuisce. Lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione CONAI dopo aver sentito il parere del Consorzio Imballaggi Alluminio CIAL.
Per tutti, un Natale da reinterpretare, riutilizzare e riciclare è possibile. I consigli di Corepla. Perché ciò che resta sulle tavole delle feste o sotto l’albero di Natale può far bene all’ambiente.