Il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo 2018 presentato oggi a Roma e realizzato da Occhio del Riciclone in collaborazione con Utilitalia, la Federazione delle imprese italiane dei servizi idrici, energetici e ambientali evidenzia che il 2% dei rifiuti urbani potrebbe essere riutilizzato con un...
Nel comune di Monteriggioni in provincia di Siena sono stati inaugurati due eco-compattatori che rappresentano la prima installazione sperimentale di eco compattatori nei 105 Comuni che fanno parte di Ato Toscana Sud.
L’azienda Salvadori, insediata in Polo Meccatronica a Rovereto (TN), ha creato il primo robot al mondo progettato e realizzato per lavorare direttamente sul posto i mega-pneumatici, in modo tale da renderne più facile e vantaggioso il trasporto verso gli impianti di riciclo.
Ambiente, economia circolare ed ecologia: un 2017 in ulteriore crescita per il Consorzio Remedia: 120 nuovi produttori aderenti e raccolta in costante aumento, che ha raggiunto 90.000 tonnellate di rifiuti tecnologici.
L’azienda italiana Fater, ideatrice della innovazione per il riciclo degli assorbenti usati per la persona, ha stipulato un accordo con Kiverdi e il Consorzio Embraced per realizzare una bioraffineria in grado di trasformare la cellulosa riciclata in prodotti a base biologica ad alto valore...
Economia circolare e salvaguardia ambientale: il riciclo e riutilizzo dei pallet di legno. Risultato record per EPAL nel 2017: con 115.8 milioni di pallet, la European Pallet Association e. V. registra una crescita complessiva del 10%.
Anche l'arte si rivolge al vetro, al riciclo e alla sostenibilità. Nasce la sinergia fra l'Arte Laguna e il Consorzio Recupero Vetro, che premierà la migliore opera in vetro riciclato.
Il progetto BIOCOSÌ punta a utilizzare le acque reflue della filiera casearia per produrre bioplastica per imballaggi e packaging per la conservazione degli alimenti. Con Enea i progetti vanno sempre più verso la sostenibilità ambientale.
Il simbolo del bidone barrato, che è presente su questi prodotti, indica che devono essere raccolti e riciclati e quindi non vanno mai gettati tra i rifiuti indifferenziati. Esistono diverse categorie di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, in sigla RAEE, i raggruppamenti (vedi...
La mostra Scart arriva a Bologna. Fino al 18 febbraio sarà possibile ammirare presso Palazzo Pepoli Campogrande le opere dei giovi artisti realizzate con i rifiuti.