In occasione della Design Week milanese, ClimateSeed ha realizzato uno scenario, basato su fonti nazionali e internazionali, sul settore dell'arredamento italiano. Il settore dell'arredamento italiano continua a essere un'eccellenza mondiale, con un fatturato di 17,3 miliardi di euro nel 2023 e 14....
ENEA ha sviluppato il software TE3C, su incarico di Utilitalia, che consente alle aziende di misurare risparmi di energia ed emissioni di CO2 evitate utilizzando materiali secondari (scarti, sottoprodotti o materiali provenienti da riciclo) al posto delle materie prime vergini.
In vista della Giornata Mondiale dell'Acqua, in programma il 22 marzo, Continental racconta il suo impegno per una gestione sostenibile dell'acqua lungo l'intera catena del valore.
Quanto carbonio rilasciano gli influencer? Un calcolatore gratuito permette di calcolarlo. TikTok è il social che consuma più energia.
Secondo l’analisi di ClimateSeed, start-up francese acquisita nel 2021 da Axa Investment Managers, l’intelligenza artificiale può aiutarci a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Come? Dimezzando i tempi e le risorse necessarie per il calcolo delle emissioni di CO2 di un’impresa
In Italia sono 14.000 i cestini “RiVending” per il recupero e il riciclo di bicchierini e bottiglie in PET ai distributori automatici, e 2.500 le aziende che hanno aderito al progetto di economia circolare.
18 nuovi camion alimentati a biocarburante hanno accompagnato tutte le gare europee per contribuire al progetto di Formula 1 verso le emissioni zero.
ManoMano marketplace leader del fai-da-te e giardinaggio introduce in Italia il “Calcolo CO2” che permetterà agli utenti di fare scelte consapevoli.
Il 3,7% delle emissioni globali di C02 sono da attribuire al web: ricerche online, streaming e download pesano sul nostro pianeta, senza dimenticare la grossa portata dei social su cui si trascorre tantissimo tempo con emissioni pari a 2,3kg per minuto per social come Tik Tok o 1.05kg per Instagram...
Secondo una ricerca condotta da Shopify e Sapio Research, la consapevolezza dei cambiamenti climatici guida le scelte dei consumatori nei comportamenti d’acquisto. L'82% delle aziende in tutto il mondo ritiene che la sostenibilità e il miglioramento delle prestazioni aziendali siano interconnessi...