Fondata nel 1956, Rimadesio è da sempre radicata nel tessuto industriale che identifica il distretto dell’arredamento della Brianza, a nord di Milano.
Enerqos, ESCo indipendente con sede a Milano, guidata da Giorgio Pucci, cede la divisione Operations & Maintenance degli impianti fotovoltaici e concentra l’offerta sui servizi per l’efficienza energetica, incrementando gli investimenti in progetti rivolti all’industria, alla Pubblica...
Le temperature elevatissime di questa estate 2015 non hanno favorito la produzione di energia solare, che anzi è diminuita. Lo evidenzia Avvenia, leader nazionale nel settore della White Economy.
Il 29 maggio parte la collaborazione tra la Fondazione H2U "The Hydrogen University" e l'università di San Marino
Building Energy, società italiana produttrice indipendente di energia da fonti energetiche rinnovabili attiva in Italia e all’estero, e Simba Telecom, società di Simba Group, trading company ugandese che opera anche nel mercato energetico, annunciano la costruzione di un impianto fotovoltaico da...
Trina Solar, leader nella produzione di moduli FV, soluzioni e servizi, ha donato moduli solari per un totale di 4 kW a ELDO Energy per l'installazione del sistema ibrido SunStar a forma di stella noto anche come PharoX sulla Signal Hill a Città del Capo in Sud Africa, scelta per la sua posizione...
Dal 1° gennaio 2015 con il progetto Solar Share di LifeGate l’energia solare sarà conveniente e condivisa a distanza.
Enerray, controllata di Seci Energia (Gruppo Industriale Maccaferri) ha realizzato a Correggio (RE), sulla copertura dello stabilimento industriale della MA.BO., azienda leader nella produzione di minuteria meccanica di precisione, il primo impianto fotovoltaico in grid parity.
Dopo Romania, Turchia, Arabia Saudita e Tailandia, Enerray sbarca in Messico con Enerray Mex e in Costa Rica con Enerray de Costa Rica, aprendo le filiali rispettivamente a Santiago de Querétaro, a circa 200 km da Città del Messico, e a San Josè. Specializzata nel settore fotovoltaico, dal 2011...
Importare in Europa pannelli solari fabbricati in Cina non fa bene all'ambiente. Lo segnala uno studio condotto dalla Northwestern University e dall'Argonne National Laboratory del Dipartimento dell'energia statunitense.