L'Italia è un paese in classe A. In 10 anni le famiglie italiane hanno speso qualcosa come 28 miliardi di euro in efficienza energetica. Siamo i primi a livello europeo.
ENEA aderisce alla 13a edizione di “M’illumino di meno”, la campagna nazionale sul risparmio energetico del programma di Rai Radio 2 Caterpillar, con l’iniziativa “Condominio in Classe A”, che prevede diagnosi energetiche gratuite per 10 condomini in Italia.
All’ENEA ieri a Roma sono stati assegnati i premi e i riconoscimenti speciali del concorso Italia in Classe A – Premio Energia Intelligente, rivolto a giornalisti e a giovani under 25 per i migliori articoli, spot e servizi radio-tv sull’efficienza energetica. Oltre 100 i partecipanti al concorso.
Domani 21 febbraio a Roma in occasione del Classe A Day promosso dall’ENEA verranno consegnati i premi Energia Intelligente e le targhe Italia in Classe A, a conclusione della Campagna di comunicazione sull’efficienza energetica.
"Sesto senso" è un sistema multisensoriale che monitora e ottimizza i consumi energetici. Brevettato dall'Enea, il sistema sarà in grado di tagliare i costi in bolletta.
Etichette ‘intelligenti’ da utilizzare nei supermercati del futuro per controllare lo stato di conservazione dei cibi grazie a sensori chimici di temperatura e umidità. Si sperimenta presso il Centro ENEA di Portici.
Oggi a Naka, in Giappone, si è celebrato l’avvio delle operazioni di assemblaggio del sistema magnetico del reattore sperimentale JT-60SA, sviluppato per produrre energia con la stessa reazione che avviene nelle stelle. In prima fila nella realizzazione della componentistica hi-tech, l’ENEA e...
Secondo un'analisi Enea l'energia elettrica italiana viene fornita per il 41% da fonti rinnovabili, record di solare ed eolico al 14%. Diminuiscono i consumi energetici e calano el emissioni di CO2.
Realizzare in Italia un poloscientifico-tecnologico tra i più avanzati al mondo, un progetto da 500 milioni di euro e oltre 1.800 addetti per dar vita a un’infrastruttura strategica di ricerca sulla fusione nucleare con lo sviluppo di tecnologie innovative per la competitività dell’industria...
Si chiama HIZEV ed è una supercar sportiva elettrica dal design moderno in grado di coniugare sostenibilità ambientale ed alte prestazioni.