• riscaldamento degli oceani
    Leggi
    13/01/2021 - 18:11

    Ambiente: nuovo record nel 2020 per il...

    Uno studio elaborato da un team internazionale di scienziati tra cui ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’ENEA ha evidenziato che il valore odierno del riscaldamento degli oceani è il più elevato finora registrato, analizzando i dati fino al 2020...

  • Aziende green, Aziende green, clima e gestione foreste
    Leggi
    15/12/2020 - 12:05

    Aziende green: Tetra Pak premiata da...

    Tetra Pak è stata premiata per la leadership nella sostenibilità aziendale dall’organizzazione non profit internazionale CDP,assicurandosi un posto nella prestigiosa “A List” per la lotta al cambiamento climatico e per l’impegno nella protezione delle foreste - due dei tre temi ambientali trattati...

  • Covid-19 e cambiamenti climatici
    Leggi
    14/12/2020 - 13:14

    Covid-19 e cambiamenti climatici: due...

    Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico e dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr mostra come la pandemia e climate change, apparentemente diversi, abbiano invece dinamiche simili. La ricerca, pubblicata su Global Sustainability, analizza le evoluzioni temporali e...

  • from farm to fork
    Leggi
    03/12/2020 - 17:47

    Fondazione Barilla: abbiamo tutti un...

    "Non abbiamo alternative alla sostenibilità. Non dobbiamo avere paura del cambiamento, è tempo di agire. Oggi siamo qui per dare un contributo molto concreto ed efficace" per "esplorare come ripensare i sistemi alimentari, in base alle necessità umane e ai limiti del Pianeta, e renderli più...

  • olio extravergine di oliva, impatto positivo
    Leggi
    30/11/2020 - 18:32

    Sostenibilità: Boniviri, la start up...

    Il primo olio extravergine di oliva italiano a impatto positivo è firmato Boniviri, la start up fondata a Catania, nel 2020, da tre imprenditori siciliani under 30, che promuovono attraverso la salvaguardia delle piccole imprese agricole, l’azzeramento delle emissioni di gas serra e lo sviluppo di...

  • Ecofactory
    Leggi
    03/11/2020 - 18:37

    Ecofactory: piantare un albero con un...

    Ecofactory, una piccola impresa meridionale ha fatto dell'economia verde e della salvaguardia dell'ambiente le sue ragioni di vita. Ecofactory ha piantumato oltre seimila alberi  in undici mesi. Dal Madagascar all'Etiopia, da Haiti alla Tanzania, dal Kenya al Mozambico, passando per il Nepal e il...

  • Giornata Mondiale dell’Alimentazione
    Leggi
    16/10/2020 - 16:33

    Giornata Mondiale dell’Alimentazione:...

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che si celebra oggi 16 ottobre, Fondazione Louis Bonduelle sceglie di promuovere l’importanza dell’adozione di abitudini alimentari sostenibili, una sfida globale, un impegno condiviso, ma anche alla portata di tutti.   

  • Greenpeace, emissioni
    Leggi
    24/09/2020 - 10:54

    Greenpeace: dagli allevamenti intensivi...

    Un'analisi di Greenpeace attesta che le emissioni di gas serra degli allevamenti intensivi rappresentano il 17 per cento delle emissioni totali dell'Ue, più di quelle di tutte le automobili. Le emissioni annuali degli allevamenti sono aumentate del 6 per cento tra il 2007 e il 2018.  

  • decarbonizzazione, Greenpeace
    Leggi
    14/09/2020 - 12:44

    Greenpeace lancia una tabella di marcia...

    Il report lanciato oggi da Climact e NewClimate Institute e commissionato da Greenpeace Belgio contiene una tabella di marcia che renda il settore europeo dei trasporti a emissioni nette zero entro il 2040.

  • clima estremo
    Leggi
    03/07/2020 - 18:29

    Clima: 2020, in Italia una crisi meteo...

    In Italia nei primi sei mesi del 2020 si è verificato più di un evento estremo al giorno, per un totale di 242 situazioni meteo critiche fra tempeste di grandine e pioggia, bufere di vento e ondate di calore in progressivo aggravamento con il proseguire dell’estate.

 Previous  All works Next