A causa delle ondate di calore, la domanda globale di elettricità aumenterà del 7% entro il 2050 e del 18% entro il 2100, con importanti aumenti dei costi dei nostri sistemi energetici se non si implementeranno politiche aggressive di mitigazione dei cambiamenti climatici. Il nuovo studio di...
Nel secondo anno di applicazione del protocollo Hera Business Solution siglato tra le due aziende, per la gestione integrata di rifiuti, acqua potabile, depurazione, energia e servizi di efficientamento energetico, è confermata la diminuzione di consumi energetici e rifiuti prodotti e il riutilizzo...
Negli ultimi 70 anni mai il Po così a secco, a rischio biodiversità, agricoltura, laghi e produzione di energia.
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della Terra. Ma il nostro Pianeta non se la passa bene. Scopriamo perchè.
Un rapporto internazionale della Clean Cities Campaign ha analizzato lo stato della mobilità urbana e la qualità dell’aria in 36 grandi città europee. Le italiane (Milano, Torino, Roma e Napoli) sono in fondo alla classifica. L’obiettivo emissioni zero per la mobilità urbana entro il 2030 è ancora...
Oggi, venerdì 18 febbraio, in occasione della "Giornata Internazionale del Risparmio Energetico" - Parmacotto Group annuncia l'adesione a "Science Based Target": il programma globale per combattere i cambiamenti climatici.
Hisense conferma la sua grande attenzione verso la sostenibilità ambientale e celebra il suo programma per ridurre di 230.000 tonnellate le emissioni di gas serra (GHG) nel 2022.
PepsiCo ha stabilito il nuovo obiettivo di utilizzare il 100% di plastica riciclata o rinnovabile in tutte le confezioni entro il 2030, riducendo i gas serra derivanti dagli imballaggi in film fino al 40%
Il rapporto “Dangerous man, dangerous deals”, pubblicato da Greenpeace rivela che da quando Jair Bolsonaro è diventato Presidente del Brasile, nel 2019, la deforestazione amazzonica è aumentata del 75,6 per cento.
Il 2021 anno da codice rosso per il clima in Italia. Nella Penisola registrati 187 fenomeni meteorologici che hanno provocato danni nei territori con nove vittime. Il bilancio dell’Osservatorio CittàClima.