L’artista britannico Silas Birtwistle ha presentato a Bonn, in Germania, il suo Albero biomimetico, in occasione della conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (COP23) richiamando l’attenzione sull’impatto del cambiamento climatico sulla vita delle comunità rurali dei paesi...
Nonostante il Presidente Trump abbia deciso di ritirare gli Stati Uniti dagli Accordi di Parigi sul clima, l'ex vicepresidente Al Gore è sicuro che gli States raggiungeranno gli obiettivi sulle emissioni di gas serra fissati nella Cop21.
I paesi del G20, nonostante gli impegni presi per contrastare i cambiamenti climatici, forniscono quasi quattro volte più fondi pubblici alle fonti fossili che alle rinnovabili L’Italia ottava in classifica. Tra il 2013 e il 2015, ha destinato 2,1 miliardidi dollari all'anno ai combustibili fossili.
Il commissario Miguel Arias Canete durante il dibattito tra i ministri dell'ambiente dei paesi UE ha ribadito che l'Accordo di Parigi sul clima non è rinegoziabile.
Entro il 2017 Novamont, su base volontaria, porterà il contenuto minimo di rinnovabile dell’intera gamma della bioplastica MATER-BI oltre il 40% e sarà in grado di offrire prodotti ad alta rinnovabilità fino al 100% in applicazioni specifiche. Le buste in MATER-BI che utilizzano i monomeri da fonte...
La più antica stazione di rilevamento di CO2 al mondo, l'osservatorio di Mauna Loa negli Hawaii, lo scorso 26 aprile ha registrato la soglia record di 412 ppm.
Si stima che in Africa entro il 2030 la domanda di energia elettrica tripilcherà e per soddisfarla si punterà sulle fonti rinnovabili. Eolico e solare sono le fonti più vantaggiose dal punto di vista economico ed ambientale.
Giovedì 23 e venerdì 24 febbraio, si terrà a Roma (presso il Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel) Biogas Italy, il primo evento in Italia di carattere internazionale completamente dedicato alla digestione anaerobica, giunto quest’anno alla sua terza edizione.