È aperto fino al 18 settembre il bando 2017 per 28 Borse di Ricerca Applicata del Progetto Lagrange-Fondazione CRT, iniziativa ideata, promossa e finanziata dalla Fondazione CRT con il coordinamento scientifico della Fondazione ISI. Diplomati, laureati e dottorandi potranno condurre progetti di...
Italia Nostra: "Con un decreto legislativo l’Italia stravolge la direttiva 2014/52/UE. Indebolito drammaticamente il procedimento, maggiore spazio per arbitrarietà e contrattazione; diminuzione drastica dell’efficacia valutativa; riduzione della partecipazione dei cittadini alle procedure".
Startup green, il Klimahouse Award diventa europeo. Aperte le iscrizioni, 20mila euro in palio. Klimahouse 2018, la Fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia, si terrà presso la Fiera di Bolzano, dal 24 al 27 gennaio 2018.
RÖFIX leader nella bioedilizia con prodotti a base di canapa.
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica per un'economia circolare. Per il Consorzio che si occupa della raccolta degli oli esausti, l'unico riconosciuto a livello nazionale, “la norma è equa a tutela dell’ambiente, della sicurezza e tracciabilità della filiera e del comparto produttivo” “...
Vincitore dell’ultimo Climathon nella sezione “Business Innovation”, prende ufficialmente il via presso il CAAT di Grugliasco, alle porte di Torino, il nuovo progetto di economia circolare per abbattere la produzione di rifiuti nella filiera agroalimentare.
Respirare aria pulita e smettere di fumare: questi i temi al centro della campagna HealthyLungs for Life, organizzata dalla EuropeanLung Foundation in contemporanea con il Congresso annuale della EuropeanRespiratory Society, che questo anno si svolgerà a Milano dal 9 al 13 settembre prossimi.
Installate nel quartiere fieristico di Vicenza tre innovative caldaie modulari che in un giorno risparmiano la stessa energia del riscaldamento di un condominio da 50 appartamenti.
Anche quest’anno il Gestore dei Servizi Energetici premierà la migliore tesi di laurea con una borsa di studio del valore di 3.000 euro, nell’ambito dei “Premi di Laurea 2017” del Comitato Leonardo.
Svolta green per l’Accademia del Panino Italiano che sceglie la carta riciclata di Arjowiggins Graphic per il suo magazine L’Accademia del Panino Italiano, nata per definire l'identità e promuovere l'unicità del panino italiano nel mondo valorizzandolo fino a renderlo icona del Made in Italy, ha...