Al via nuovi obblighi per i Produttori di batterie in seguito al nuovo Regolamento della Commissione Europea (Circular Economy Acrion Plan). Sono previsti standard minimi obbligatori di sostenibilità e sicurezza per tutte le batterie immesse sul mercato europeo. Una sfida per la trasformazione...
Evitata grazie all’impegno del sistema Conai l’emissione di CO2 pari a quella di 10mila tratte aeree Roma-New York andata e ritorno. L’energia primaria risparmiata può coprire il fabbisogno elettrico di 6 milioni di famiglie italiane in un anno. Un impegno che in vent’anni ha evitato al Paese il...
La zona rossa non ferma la voglia di brindare cittadini in prima linea per un Natale all’insegna dell’economia circolare e sostenibilità ambientale. Lo stop imposto a bar e ristoranti concentra i consumi nelle case: una corretta raccolta differenziata può far risparmiare materie prime e abbattere...
Biorepack: il settimo Consorzio di CONAI muove i primi passi. Il Consorzio Nazionale Imballaggi diventa così il primo sistema di EPR in Europa ad avere un Consorzio dedicato alle bioplastiche.
L’obiettivo del documento Le priorità ICESP per la ripresa post COVID-19, presentato in occasione della 3a Conferenza annuale della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP) coordinata da ENEA è predisporre un piano di nove priorità per fare dell’economia circolare la leva strategica...
Aumentano i contenitori stradali a disposizione dei cittadini e aumentano le quantità di olio vegetale esausto di provenienza domestica raccolte da Hera. Olio che la multiutility consegna poi a Eni affinché possa passare da rifiuto a materia prima, seconda per la produzione di biocarburante....
Inaugura l’11 dicembre 2020 il ciclo di incontri "Milano Sostenibile". Un ciclo di seminari via web, con autorevoli esponenti della vita economica, sociale, istituzionale cittadina e nazionale, saranno chiamati a dare il loro contributo perché il Modello Milano, continui e rinforzi il suo ruolo...
Il progetto di EcoTyre "Da Gomma a Gomma" entra nella fase 4.0. Al via la partnership con Versalis per la fase di industrializzazione.
Sono aperte le iscrizioni per l’Innovability School, la scuola dedicata alle start-up di stampo innovativo con l’obiettivo di collegare le sfide imprenditoriali ai temi della sostenibilità e in particolare dell’economia circolare e l’innovazione digitale.
Ridurre i consumi della moda, favorire uno sviluppo sostenibile e solidale. Questi gli obiettivi del progetto nato grazie alla collaborazione di numerose figure chiave nel mondo della moda e della comunicazione per raccogliere e vendere capi usati di qualità.