Ecco i 10 trend che rendono più green il fashion nel 2021.
La pellicola trasparente è biodegradabile e compostabile e potrà quindi essere destinata al compostaggio industriale. Inoltre, può essere utilizzata a contatto con tutti i tipi di alimenti, anche quelli ad alto contenuto di grassi (es: formaggi).
E’ entrata in azione la flotta antinquinamento del Ministero dell’Ambiente contro i rifiuti in mare che opererà lungo tutte le coste del Paese.
Il sistema di raccolta e riciclo dei PFU-Pneumatici Fuori Uso gestito da Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, chiude il 2020 con un bilancio positivo.
Di seguito l'articolo a cura di Bernardino Albertazzi, Giurista Ambientale con più di venti anni di esperienza. Si occupa di gestione dei rifiuti, sottoprodotti, bonifiche, scarichi, emissioni in atmosfera, A.I.A., V.I.A., A.U.A. e fonti rinnovabili per la produzione di energia. Il Prof. Albertazzi...
ll Ministero e la media company insieme per promuovere un programma di iniziative e attività in vista della Cop 26 sul clima e degli altri appuntamenti internazionali in agenda.
Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mancano una strategia strutturata, progetti in grado di tutelare e ricostituire il capitale naturale italiano. Il Wwf chiede al governo più ambizione per un’Italia innovativa, sostenibile, decarbonizzata e soprattutto in grado di dare il giusto valore al...
McDonald’s presenta, attraverso i dati della seconda edizione del Report Condividere Valore, l’impegno e le attività dell’azienda nella promozione di un’economia circolare e di uno sviluppo sostenibile: dal packaging alla raccolta differenziata, dall’energia rinnovabile agli allevamenti...
L'azienda genovese Mare Aperto, insieme alla casa madre Jealsa, ha implementato un sistema di valorizzazione totale della materia prima utilizzata per ricavarne prodotti di bellezza, ma non solo: pet food, ingredienti funzionali, farina e olio di pesce. Vediamo come.
Filati di poliestere e nylon riciclati post-consumer e finissaggi eco-friendly utilizzati dall’azienda di San Vittore Olona (MI) tracciano la strada del settore tessile. «L’attenzione per l’ambiente è ormai una scelta imprescindibile».