Continua l’impegno per un’economia sempre più circolare delle confezioni e per sensibilizzare sul tema del riciclo attraverso una collaborazione con IED e Coripet per una nuova user experience per Recycling Machine.
Ridotte di oltre l’80% le emissioni di CO2 equivalente. Da 143 tonnellate stimate, a 28 effettivamente prodotte. “Economy of Francesco fa sul serio.” Parola del Vescovo di Assisi Domenico Sorrentino presidente del Comitato Organizzatore. E lo fa con un evento “non solo di parole, ma di fatti,...
La nuova collezione, composta da 35 capi di abbigliamento, è progettata e realizzata per durare più a lungo nel tempo, in linea con l’impegno di Primark di allungare la vita dei propri prodotti e contribuire così alla riduzione degli sprechi nel settore della moda
Settimana di visite per alcuni europarlamentari ricevuti dal Presidente Marco Bergaglio presso le aziende associate a Unionplast. Una importante occasione per affrontare il tema del Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR), predisposto dalla Commissione europea e che potrebbe...
L’app Junker, che ha già insegnato a differenziare senza errori a più di 2 milioni e mezzo di famiglie, adesso lancia una campagna per la riduzione degli imballaggi.
La campagna prevede quattro tappe (Napoli, Bari, Milano, Roma) dove saranno organizzati eventi dedicati alla pratica sportiva in chiave green ed incontri con le istituzioni e altri stakeholder del territorio per promuovere buone pratiche e percorsi condivisi e partecipati di riqualificazione e...
Andrea Pietrarota, su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il 27 dicembre 2010, è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana per il suo costante impegno nella comunicazione, educazione e sensibilizzazione verso i temi della tutela dell...
In seguito all'introduzione del “right to repair”, annunciato in diverse comunicazioni della Commissione Europea, che racconta il passaggio ad un'economia circolare sostenibile, refurbed, il marketplace del ricondizionato, si unisce ad altre aziende dell'European Refurbishment Association (EUREFAS...
Wärtsilä: “Gli incentivi non bastano, occorre accelerare il processo di decarbonizzazione”. L'analisi di Marco Golinelli, Senior Business Development Manager Wärtsilä Energy / Presidente Italcogen - Federazione Anima Confindustria
L’Italia potrebbe traguardare la soglia di 1 miliardo di m3 di biometano da rifiuti organici entro il 2030, ma è necessario indirizzare gli incentivi e le misure del PNRR dedicate al settore per un revamping tecnologico degli impianti esistenti. Lo ha ribadito il Consorzio Italiano Compostatori (...