La 26ª edizione (la prima senza KEY) del salone internazionale di Italian Exhibition Group per l’economia circolare chiude oggi con un balzo importante sul 2022. Rappresentanza maggiore da Spagna, Germania, Grecia, Serbia, Egitto e Tunisia. Il ministro Pichetto Fratin: «Ecomondo, da modello...
Ridurre i costi e aumentare i vantaggi economici dell’economia di domani decarbonizzata, circolare e rigenerativa. Le 11 proposte approvate dal Consiglio Nazionale della Green Economy sono state presentate ad una platea di oltre 1000 imprenditori della green economy.
In un’Italia dove le discariche inquinano rilasciando in atmosfera metano e C02, l’Unicusano promuove uno studio per trasformare il metano, uno dei più potenti gas serra, in idrogeno verde riutilizzabile.
Ad Ecomondo, Ecopneus porta la sua visione: prospettive future e un modello di successo per l'Italia con 127 milioni di euro risparmiati e 300.000 tonnellate di CO2 evitate nel 2022.
Sono il risultato del progetto europeo PRIMA Fedkito coordinato dall’Università di Pisa; sperimentata anche l’aggiunta di biosensori per controllare la presenza di contaminanti.
La Bacheca è una vetrina virtuale, contenuta all’interno dell’app Junker, in cui i Centri del riuso o i cittadini possono mettere a disposizione oggetti usati, ma ancora in buono stato.
UNIRAU (l’Associazione delle aziende e delle cooperative che svolgono le attività di raccolta, selezione e valorizzazione della frazione tessile dei rifiuti urbani) e ARIU (l’Associazione dei recuperatori indumenti usati) annunciano che animeranno nel corso di Ecomondo, la manifestazione per la...
Un settore chiave dell’economia circolare rischia di bloccarsi a causa dello scarso impiego dei prodotti ottenuti dal riciclo. ANPAR al Governo: “Prevedere linee guida che incentivino l’utilizzo di dei rifiuti da costruzione e demolizione nelle opere del PNRR”. Il Vice Ministro Vannia Gava presente...
Secondo un'analisi condotta dalla startup Up2You non investire causa un danno economico che può arrivare anche al 7% del fatturato.Scopriamo quali sono le tre aree chiave in cui l'assenza di sostenibilità ha un impatto diretto sui costi aziendali.
Si è svolta oggi la presentazione del Rapporto di Sostenibilità Corepla 2022. Un'occasione per analizzare i risultati ottenuti dal Consorzio nella sua missione di costruire una cultura della sostenibilità volta ad affrontare le sfide del futuro, riflettere sulle soluzioni, contrastare le false...