Innovatec lancia la start up Polyvolt per il riutilizzo dei pannelli fotovoltaici e delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Aumenti fino al 10% di imballaggi da gestire a Natale. Lo afferma il CONAI, il Consorzio Nazionale che si occupa della raccolta e del riciclo dei rifiuti di imballaggi (carta, plastica, vetro, acciaio, alluminio e legno) sull'intero territorio italiano. "Essenziale una differenziata senza errori".
Per affrontare le più avanzate sfide dell’economia circolare l’Italia deve colmare alcune carenze, rafforzare i mercati delle materie prime seconde e sviluppare alcune innovazioni nei processi di riciclo. Positivo l’impatto sul settore del nuovo Regolamento imballaggi.
Educare al riuso, al riciclo e al consumo sostenibile. Parte domani, 12 dicembre, l'Eco-tour che farà tappa in 50 città italiane e spiegherà ai cittadini come trasformare materiali usati in ricchezza. Le associazioni regaleranno agli studenti alberi in cambio di plastica.
Una Taranto circolare non solo è possibile ma è già presente. Si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto un incontro dedicato al progetto Taranto Circolare, ideato e implementato Tondo. Obiettivo? sviluppare una piattaforma che possa collegare aziende, progetti e finanziamenti...
Grazie a Samsung ed Erion WEEE si è tenuto ieri a Milano il primo confronto tra istituzioni, aziende e rappresentanti del territorio sui temi dell’economia circolare e della sostenibilità, per discutere sul valore aggiunto che un approccio virtuoso può avere per le organizzazioni.
Previsti 53 diversi appuntamenti: da ambizione climatica a coinvolgimento dei giovani, da comunicazione a moda e musica contro il “climate change”.
Subito alla Camera dei Deputati ha dimostrato che la Second Hand promuove il riutilizzo ed evita la produzione di rifiuti: oltre 2,6 milioni di tonnellate risparmiate nel 2022, di cui 2,5 mila di rifiuti elettronici.
European Recycling Platform annuncia la costituzione del Consorzio ERP Italia Tessile.
Con la chiusura di Ecomondo 2023, pubblicati i risultati della rilevazione condotta dal CONOU, Consorzio Nazionale Oli Usati, sui visitatori della manifestazione sulla Green Economy, giunta alla sua 26a edizione.