"La proposta di inserire il pagamento della Tari nella bolletta elettrica, come si è già deciso di fare per il canone Rai, ha trovato immediato e positivo riscontro anche fra le aziende di raccolta, soggetti che insieme ai Comuni sono fortemente penalizzati dalle morosità di una parte degli utenti...
Il CONAU chiede al Ministero di disciplinare le attività di riuso e recupero degli abiti usati per limitare le attività di operatori non autorizzati a gestire i rifiuti.
Convegno promosso dal Consorzio Nazionale Abiti e Accessori Usati, in collaborazione con FISE UNIRE. Roma, 16 giugno – Palazzo della Minerva (Piazza della Minerva).
Da giovedì 19 a sabato 21 marzo. Tornare alla Terra per seminare futuro: da giovedì 19 a sabato 21 marzo lo speciale convoglio di Legambiente e Ferrovie dello Stato farà tappa in Umbria per raccontare l’agricoltura di qualità e la sana alimentazione verso l’Expo Milano 2015. Tra le novità la...
L’associazione HUMANA People to People Italia partecipa alla 12^ edizione di “Fa’ la cosa giusta”, la Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si tiene a Milano da oggi fino al 15 marzo.
Convegno FISE Assoambiente oggi a Roma: “Dal recepimento delle Direttive appalti e concessioni necessario un limite agli affidamenti in house indiscriminati e la definizione di un quadro normativo non contraddittorio, più certo e stabile per il settore della gestione rifiuti urbani”.
Il progetto Energiadi è pronto a ripartire portando con sé una grande novità: aderisce all’iniziativa della Fondazione ARES (Autismo, Ricerca E Sviluppo) per celebrare insieme la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, giornata voluta dall’Onu con risoluzione 62/139 del 2007 in cui, in...
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere dei Consorzi Ricrea e Rilegno, ha deliberato la diminuzione dei Contributi Ambientali per gli imballaggi in acciaio e legno e, conseguentemente, per alcune procedure forfetarie. La riduzione sarà operativa a partire dal 1° aprile 2015.
La proposta, elaborata dal basso, presentata ieri in Regione è stata presentata pubblicamente ieri, martedì 2 dicembre, presso la Sala Tevere della Regione Lazio, la Proposta di Legge regionale “Interventi per la Riconversione Ecologica e Sociale”, elaborata dal basso lungo un anno di lavoro da una...
Il servizio è attivo da oggi Da oggi, presso il Centro Documentazione Conflitti Ambientali di Roma, apre uno sportello informativo, consultabile anche via web, per comitati e cittadini che intendono informarsi, formarsi o approfondire la conoscenza delle criticità ambientali territoriali. Avete un...