L’azienda cremonese di nuovo in campo per l’ambiente con l’iniziativa “Puliamo il mondo” si distingue tra le aziende alimentari italiane.
Normativa rifiuti.
Maregot, Girepam e Medsealitter stasera oggetto dell'incontro con la presenza di Surfrider Foundation, Parco di Portofino e Parco delle Cinque Terre.
La multinazionale olandese parteciperà come relatore e sponsor all’evento dedicato ai temi delle bonifiche e della tutela del territorio portando il suo contributo al programma di convegni e conferenze.
Al via il concorso fotografico promosso dal Consorzio Rilegno in occasione del 20° Anniversario. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, l’obiettivo valorizzare attraverso l’arte della fotografia la materia legno.
Il governo del Queensland boccia la richiesta di aprire due nuove miniere. I sedimenti prodotti dalla movimentazione della terra avrebbero avuto pesanti ripercussioni sulla Grande Barriera Corallina.
Ecolamp: tre regioni hanno raccolto la metà delle sorgenti luminose esauste in Italia durante i primi sei mesi del 2017. I dati mostrano che la Lombardia è la regione più virtuosa e, insieme a Veneto ed Emilia Romagna, contribuisce per quasi il 50% alla raccolta nazionale gestita dal Consorzio...
Nasce un soggetto leader tecnologico per la rigenerazione di rifiuti speciali liquidi, con un’offerta di soluzioni ambientali integrate per la raccolta e il trattamento di rifiuti industriali.
Sostenibilità ambientale ed efficienza energetica per un'economia circolare. Per il Consorzio che si occupa della raccolta degli oli esausti, l'unico riconosciuto a livello nazionale, “la norma è equa a tutela dell’ambiente, della sicurezza e tracciabilità della filiera e del comparto produttivo” “...
Svolta green per l’Accademia del Panino Italiano che sceglie la carta riciclata di Arjowiggins Graphic per il suo magazine L’Accademia del Panino Italiano, nata per definire l'identità e promuovere l'unicità del panino italiano nel mondo valorizzandolo fino a renderlo icona del Made in Italy, ha...