Ambiente. Dal 1° gennaio 2019, diminuisce a 3,00 €/tonnellata il contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, e viene più che dimezzato quello relativo all’alluminio (15,00 €/tonnellata).
Osservatorio Nazionale Amianto e Osservatorio Imprese e Consumatori firmano Protocollo d’intesa.
XXIII Rapporto Ambientale Comieco: la raccolta differenziata di carta e cartone in Italia continua a crescere: si riduce il divario nord/sud.
CONOE: "Il controllo della filiera non può essere gestito con finalità commerciali".
Il pronunciamento consente a RenOils l’avvio operativo dell'attività con un modello improntato all'efficienza e alla trasparenza.
Il Consorzio RenOils presenta i suoi obiettivi e programmi nel settore degli oli e grassi vegetali ed animali esausti.
Ambiente: dal 15 agosto 2018 entra in vigore l’Open Scope che cambia l’ambito di applicazione della normativa RAEE, coinvolgendo nuove apparecchiature elettriche ed elettroniche e nuovi Produttori.
Sostenibilità ambientale ed Economia circolare: al via in autunno il Contatore Ambientale che calcolerà i benefici ambientali ed economici ottenuti grazie alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani.
L’Unione Europea si appresta ad adottare nuove norme in materia di gestione dei rifiuti, che prevedono obiettivi molto più rigorosi di riciclo dei rifiuti urbani e riduzione delle discariche, il 22 maggio, durante la Settimana verde 2018
A Como l’evento finale del progetto "Una Pila Alla Volta", promosso dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori (CDCNPA) e patrocinato dal Ministero dell’Ambiente.