-
01/01/2013 - 01:00
Nuove disposizioni concernenti i...
Il Regolamento (UE) n. 232/2012 della Commissione del 16 marzo 2012 ha modificato l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne le condizioni e i livelli di utilizzo delle sostanze giallo di chinolina (E 104), giallo tramonto FCF/giallo...
-
01/01/2013 - 01:00
Regione Friuli Venezia Giulia: norme...
Regione Friuli Venezia Giulia: norme urgenti per il contenimento delle emissioni inquinanti da benzo(a)pirene, arsenico, cadmio e nichel sul territorio regionale (B.U.R. Friuli Venezia Giulia n. 7 del 15.02.2012) - Legge Regionale n. 1 del 13-02-2012
-
01/01/2013 - 01:00
Regolamentazione amministrativa della...
La regolamentazione amministrativa della caccia in Sicilia ha disciplinato l'attività venatoria senza aver operato una propedeutica valutazione di incidenza (ex artt. 5 e 6 del d.P.R. 8 settembre 1997, n. 357, come sostituito dall'art. 6 del d.P.R. 12 marzo 2003, n. 120) in relazione ai siti "...
-
01/01/2013 - 01:00
Fotovoltaico: è possibile cumulare la...
Condizioni per il cumulo della tariffa incentivante con i contributi previsti dalla legislazione regionale lombarda per il risanamneto ambientale delle imprese artigiane
-
01/01/2013 - 01:00
Misure straordinarie e urgenti in...
Legge 24 marzo 2012 , n. 28 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 gennaio 2012, n. 2, recante misure straordinarie e urgenti in materia ambientale (in Gazzetta Ufficiale n. 71 del 24 marzo 2012)
-
01/01/2013 - 01:00
Energie rinnovabili: ecco la bozza di...
Nella bozza di decreto sulle energie rinnovabili del Ministero dello Sviluppo Economico sono stabilite nuove modalità di incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti alimentati da fonti rinnovabili diverse da quella solare fotovoltaica.
-
01/01/2013 - 01:00
Modello unico di dichiarazione: le...
Come ogni anno dalla legge n.70 del 1994 i produttori di rifiuti sono tenuti alla presentazione di questa dichiarazione. Si illustrano anche per quest'anno i principali aspetti.
-
01/01/2013 - 01:00
Pile ed accumulatori: l'obbligo di...
Si descrivono di seguito le caratteristiche del quadro normativo e regolamentare della disciplina del trattamento delle pile e degli accumulatori.
-
01/01/2013 - 01:00
Gli effetti della proposta di vincolo...
La proposta di vincolo, formulata dalla competente commissione alla data di entrata in vigore del D.Lv. n. 42/2004, conserva efficacia anche in assenza della adozione di dichiarazione di notevole interesse pubblico (Cass. Sez. III n. 16476, 28/04/2010) - Corte di Cassazione Penale Sez.3^, 17/02/...
-
01/01/2013 - 01:00
CO2 e Lulucf: Land use, land use change...
La gestione efficiente delle emissioni di anidride carbonica ormai fa parte dell'agenda politica della Commissione Europea. Da Bruxelles una nuova comunicazione che potrebbe dare sostanza al criterio del LULUCF
categorie
- Vivere
- Salute
- Alimentazione
- Turismo
- Sport
- Cultura
- Sociale
- Acquisti
- Mobilità
- Attualità
- Produrre
- Ambiente
- Agroalimentare
- Edilizia
- Tessile
- Architettura
- Economia
- Energie
- Rinnovabili
- Fossili
- Efficienza
sezioni
- Risorse
- Finanziamenti
- Normativa
- Testi utili
- Expo
- Eventi
- Corsi e seminari
- Fiere
- Workshop
- Lavoro
- Offerte di lavoro
- Formazione
- Aziende
- Speciali
- Case Histories
- Noi
- Chi siamo
- Partners
- Contatti
Etichette
- Soprintendenza Archeologia
- clementine sostenibili
- Treno Verde 2017
- cibo invenduto
- Docta Comunicazione
- blue circular economy
- gasdotto Trans-Adriatico
- cambiamenti climatici COP 24
- Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI)
- nuovi carburanti
- disastri naturali
- rafforzamento dell'ecobonus
- gestione rifiuti elettronici
- mezzi ecologicamente più sostenibili
- refrigerazione