Il WWF, in collaborazione con Rio Mare, arriva nelle scuole italiane con Ondina, la bambina protagonista del progetto Insieme per gli oceani, che vuole far conoscere l’importanza dell’Oceano e coinvolgere i più piccoli alla sua salvaguardia. A partire dal 14 settembre infatti, con l’inizio del...
Proseguono i seminari gratuiti - organizzati da Conai e Unindustria - sulla gestione dei rifiuti e degli imballaggi per le aziende del Lazio.
Maire Tecnimont ha inaugurato, lo scorso 3 dicembre 2019(1), la cattedra in Open Innovation presso la Luiss di Roma.
Da giovedì 30 aprile iniziano le Conferenze Rete Ambiente. Una serie di incontri nel web per lanciare nuove proposte per la ripresa. Partecipano tra gli altri Sergio Costa, Lorenzo Fioramonti, Gianni Silvestrini, Thomas Rau, Jorgen Randers, Paola Ficco.
Oltre 700 iscritti al seminario online che si rivolge ai tecnici e ai funzionari pubblici. Prevista una simulazione su come accedere agli incentivi per la riqualificazione degli edifici pubblici. L’evento sarà replicato il 15 aprile
Oltre 300 partecipanti alla giornata di formazione online aperta ai funzionari delle ASL ma anche ai liberi professionisti iscritti agli Ordini, agli energy manager, e a tutti i soggetti coinvolti nelle attività di gestione delle strutture sanitarie pubbliche.
A Steem for Steel: la prima vera alleanza scuola-lavoro per coinvolgere i giovani sulle opportunità del mondo dell’acciaio, fra innovazione e sostenibilità.
Ancora pochi giorni per accedere alle borse di studio per i master Rome Business School, l’istituto di formazione manageriale a maggior presenza internazionale in Italia parte del gruppo Planeta-De Agostini.
Al fine di contribuire alla formazione di professionisti in possesso di una forte sensibilità ambientale, la UNINT, l’Università degli Studi Internazionali di Roma, ha introdotto nella propria offerta formativa il corso di laurea triennale in Economia e management d’impresa – curriculum in Green...
L’Università Statale di Milano propone un nuovo percorso, frutto di una global partnership, che affronta le questioni del cambiamento climatico dando priorità all’approccio interdisciplinare con attenzione speciale agli aspetti politici, giuridici, sociali ed economici. Stage in realtà...