Cerimonia a Villa Borghese per commemorare le studentesse decedute in Spagna. Il 22 aprile, 46a Giornata Mondiale della Terra, Indire organizza a Roma un Open Day Erasmus+, evento di informazione e incontro dedicato all’educazione ambientale e alla mobilità internazionale di studenti e docenti.
"Le risorse, le politiche, le relazioni che fanno la differenza per il futuro sostenibile dell'impresa" 13 maggio h. 10.00-18.00, Roma
Due classi, una in Sardegna e l'altra in Campania, vincono la 2^ edizione di 'Accendiamo l'idea!', il concorso nazionale per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, promosso da Ecolamp e Legambiente.
- Gli esperti Siemens a supporto della formazione nel settore della progettazione impiantistica. - Elevata affluenza per i seminari formativi "Building Technologies Day". - Prossime tappe: Roma (16 febbraio) e Milano (19 aprile).
A Bologna, il sesto dei 13 incontri organizzati su base regionale per illustrare ai Comuni le opportunità per valorizzare al meglio i propri rifiuti di imballaggio.
Il Seminario E-learning "Rischio Fulminazione Parte 2: quando è necessario aggiornare il DVR redatto ai sensi della Norma CEI EN 62305:2013" ha l'obiettivo di illustrare gli obblighi di legge a carico del datore di lavoro, con particolare riferimento alla necessità di effettuare nuovamente la...
Martedì 10 novembre 2015 - ore 9.00 -13.00 Sala Convegni di Amiacque, via Rimini 34/36, Milano (MM 2 verde, fermata Romolo) Il workshop è inserito nella programmazione dei corsi per la Formazione continua dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, la partecipazione dà diritto al riconoscimento...
Si svolgerà il prossimo 5 novembre a Rimini, nell’ambito della Fiera Key Energy, il seminario “Efficienza energetica: esperienze italiane a confronto per una sostenibilità energetica”, promosso dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Rimini e organizzato da Ises Italia e Icmq.
Un corso innovativo e attento al mercato del lavoro. Presentazione 23 ottobre 2015, ore 16.00. Padiglione Lombardia, Expo. La sostenibilità rappresenta un elemento centrale, un valore trasversale che permea la manifestazione dell’Expo a partire dal tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”,...
Attività ludico-educative per i ragazzi e spazi di dibattito per gli amministratori ed i tecnici, sono l’elemento caratterizzante di Energie in Circolo, una serie di appuntamenti itineranti per raccontare la sostenibilità in Sardegna.