C’è tempo fino al 30 ottobre per cogliere anche in Toscana l’opportunità di una formazione specialistica nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, ambito alla continua ricerca di figure professionali altamente specializzate da inserire nel mondo del lavoro. Sono, infatti,...
Al via ad ottobre il nuovo ciclo di convegni di MDS nell'hub dell'edilizia verde Progetto Manifattor. Un confronto tecnico tra progettisti del settore della riqualificazione green. Sostenibilità, riqualificazione e valorizzazione degli edifici sono oggi l’asse portante per una strategia di...
Moderatore dell’incontro - martedì 16 settembre - a tema “Innovare l’Involucro” Norbert Lantschner e prevista l’assegnazione di Crediti Formativi Professionali.
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere del Consorzio Ricrea, ha deliberato la diminuzione del Contributo Ambientale per gli imballaggi in acciaio. La riduzione sarà operativa a partire dal 1° ottobre 2015. Il Contributo per l’acciaio passerà dagli attuali 21,00 Euro/ton a 13,00...
Riparte per il quarto anno consecutivo il ricco calendario di incontri dedicati ai progettisti, alle imprese edili e agli operatori dell’edilizia organizzato da Alpac, azienda vicentina leader nel settore delle chiusure del foro finestra. Torna anche per il 2015 il Greener Tour di Alpac Academy,...
Dal 26 settembre 2015 diventano operativi i Regolamenti 811, 812, 813 e 814 pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea nel 2013, riguardanti: - l'etichettatura energetica di apparecchi e sistemi per il riscaldamento degli ambienti e di scaldacqua fino a 70 kW di potenza...
Torna il tour più atteso del fotovoltaico: anche nel 2015, i Sunny Days toccheranno le più importanti città italiane per raccontare l’esperienza vissuta non solo da SMA ma anche dai clienti che hanno scelto in prima persona le soluzioni per l’accumulo, l’autoconsumo e il risparmio energetico. La...
Si è conclusa la terza edizione del progetto nazionale RAEE@scuola, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione per insegnare ai bambini delle classi quarte e quinte elementari che cosa sono i RAEE, ossia i Rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche e come vanno smaltiti.
È dedicato all’energia solare e si terrà il prossimo 27 maggio a Roma il primo dei 10 workshop dedicati alla presentazione dei progetti realizzati nell’ambito della Ricerca sul sistema elettrico, per renderlo più sicuro, efficiente, sostenibile. Obiettivo dell’iniziativa è la diffusione dei...
Un workshop itinerante tra i comuni limitrofi alla discarica di Cavallino è in corso in questi giorni in sei comuni salentini per diffondere tra i cittadini il Progetto “S.E.D. Air Monitoring” il sistema esperto di monitoraggio delle emissioni di sostanze odorigene provenienti dagli impianti di...