Dal 1 al 3 ottobre 2010 si svolgerà a Roma la prima Festa del Peperoncino, un appuntamento unico nel panorama degli eventi enogastronomici romano, organizzata dalla Cooperativa Sociale Elios e dall'Azienda Agrituristica Agricoltura Nuova, in collaborazione con l'Accademia Italiana del Peperoncino e...
A Monte San Giusto tornano i nasi rossi nelle piazze, nelle case e nelle scuole avendo organizzato un appuntamento imperdibile per la cittadina e non solo . Una manifestazione intitolata Clown&Clown – Festival Internazionale di clownerie e volontariato.
Il tartutfo ha nelle Marche radici storiche antichissime, tanto da essere parte integrante della nostra cultura e tradizione. Sant'Angelo in Vado ne è l'esempio celebrando il Tartufo Bianco con la Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato , che quest’anno raggiunge la sua 47° edizione e si...
Inizia oggi pomeriggio in 260 città e in 33 Stati europei la Notte dei Ricercatori, l'evento promosso e co-finanziato dal Settimo Programma Quadro dell'Unione Europea per sensibilizzare il grande pubblico sulla ricerca scientifica e i suoi protagonisti.
A Venezia dall'11 al 13 Ottobre l'ambiente diventa protagonista. "Stili di vita per uno sviluppo solidale e sostenibile". Massimo Cacciari, il presidente dell'Istat Enrico Giovannini e Gianni Mattioli a confronto il giorno 11 nell'incontro di apertura.
Il 2 ottobre 2010 a Trento si svolgerà la prima edizione del Mobility Game, una caccia al tesoro lungo le vie della città per scoprire come muoversi lasciando a casa l'auto. In contemporanea, presso il Museo Tridentino di Scienze Naturali, si terrà la seconda edizione del Mobility Party.
Si terrà dal 23 al 25 settembre 2010 nel centro fieristico di Bolzano “Klimaenergy“, Fiera internazionale delle energie rinnovabili. Si rivolge ad un pubblico altamente specializzato composto da responsabili di uffici pubblici e istituzioni, da rappresentanti dell' industria, artigianato ed...
Il progetto, un viaggio alla scoperta delle eccellenze italiane nel campo delle energie rinnovabili, è stato presentato a Todi in occasione della prima edizione di "Sane Idee".
Primi d'Italia 2010: una manifestazione che, oltre il palato, soddisfa anche l'ambiente. Un modello di evento, costruito negli anni, a cui ispirarsi per kermesse future, enogastronomiche e non, che si vorranno distinguere per la "Qualità" del messaggio culturale, per l'attenzione alla salvaguardia...
Dal 16 al 22 settembre si svolgerà la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, appuntamento promosso dall'Unione Europea sin dal 2002 che ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini all'utilizzo dei mezzi di trasporto più ecologici.