24/09/2010 - 13:40

Festival dei clown

A Monte San Giusto tornano i nasi rossi nelle piazze, nelle case e nelle scuole avendo organizzato un appuntamento imperdibile per la cittadina e non solo . Una manifestazione intitolata Clown&Clown – Festival Internazionale di clownerie e volontariato.
Festival che celebra la sua sesta edizione e avrà inizio 30 settembre fino al 3 ottobre chiudendo la manifestazione con la consegna del Premio "Il Clown nel Cuore" a Enzo Iacchetti.
I clown hanno convocato ancora una volta chiunque voglia aprire il proprio cuore al sorriso in questi giorni di festa ma anche di tanta riflessione.
Protagonisti principalmente i bambini, ma non solo: è tutta la popolazione ad animare questa festa che negli anni si è fatta vera e propria missione per chi partecipa. Occasione utile a portare avanti con entusiasmo e passione valori positivi della vita: Amore, Contatto, Aiuto verso chi è meno fortunato, chi soffre e chi è malato.
Si parte il 30 settembre con l’inaugurazione con il Popolo di Facebook nell’evento FaceClown, il via alle giornate di musica, spettacoli, laboratori, mostre fotografiche, interventi itineranti, incontri a più voci e tanti ospiti amici della Città del Sorriso.
Solo alcuni dei momenti di sorriso e riflessione delle intense giornate del Festival, che anche in questa edizione, vede la preziosa collaborazione dell’Ambalt (associazione marchigiana bambini affetti da tumore e leucemia) e delle associazioni di Clown-Dottori presenti in Italia.
Si avrà la piacevole partecipazione di Enzo Iacchetti nella conclusione della manifestazione.
Festival nato da una idea della Mabò Band, storico quartetto sangiustese di Clown Musicisti, l’evento ha la Direzione Artistica della Zelig di Torino ed è realizzato dall’Associazione Ente Clown&Clown con il contributo di numerosi sponsor privati, del Comune di Monte San Giusto, della Provincia di Macerata e con la preziosa collaborazione della Federazione Nazionale Clown-Dottori.
Annalisa Battisodo
autore