In programma dal 23 al 25 settembre, è un'occasione unica per tutti coloro che vogliano mettersi in gioco e partecipare attivamente alla più importante manifestazione italiana dedicata al tema dell'energia. A due mesi esatti dal suo inizio, il Festival dell'Energia cerca volontari... energici e...
Ritorna il prossimo 22 luglio l'attesissimo appuntamento con "Sotto un'altra luce", la suggestiva visita notturna ai macchinari industriali dell'ex Centrale idroelettrica "Antonio Pitter" di Malnisio (PN)
Inizia oggi, con la direzione artistica del regista Luca Vullo, la III Edizione del Lampedusa in Festival, manifestazione cinematografica che affronta la realtà dell'immigrazione, l'incontro con l'altro e piccole storie individuali intese come metafore dei grandi temi.
Sostenibile, sicura ed efficiente: così deve essere l'energia del futuro. Quali fonti energetiche hanno un futuro? Quali sfide ci troveremo ad affrontare e quali scenari tecnologici si possono progettare ora per i prossimi 40 anni? Di tutti questi temi si occupa il TechnologyDay 2011 fissato per il...
L'obiettivo del viaggio organizzato dalla Scuola di Yoga Integrale di Napoli è quello di immergersi nella cultura delle comunità che abitano la regione Ladakh (India). Dal 2 al 22 settembre sarà infatti possibile affrontare un viaggio diverso dal solito, spostandosi nei luoghi e in uno spazio...
La 15a edizione di ECOMONDO valorizzerà la rivoluzione ecoindustriale in atto. Da mercoledì 9 a sabato 12 novembre 2011 la manifestazione di Rimini Fiera patrocinata dal Ministero per l'Ambiente e la Tutela del Territorio e del Mare ospiterà tutte le filiere dell'industria ambientale: focus 2011...
Nuovo appuntamento con i talk organizzati dal Barilla Center for Food & Nutrition. Il prossimo mercoledì (20 luglio 2011) si parlerà di biotecnologie e OGM in compagnia di Klaus Ammann, Benedikt Haerlin, Vandana Shiva e Camillo Ricordi.
Si rinnova l'appuntamento con l'arte nella natura nella Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Quest'anno gli spazi surreali della ex chiesa di Santa Maria delle Grazie ospiteranno un ambiente sensoriale interattivo, un progetto di sperimentazione e connubio tra la vocazione naturalistica propria...
Sabato 23 luglio non prendete impegni. Al Science Centre Immaginario Scientifico di Pordenone arriva la prima Notte Immaginaria dedicata ai bambini da 7 a 11 anni per trascorrere una notte al museo in compagnia di un famoso personaggio del mondo della scienza.
Oltre Formentera sarà Carloforte, unico centro abitato dell'isola di San Pietro (Sardegna), ad accogliere il Posidonia Festival, festival di arte e natura che deve il suo nome alla Posidonia oceanica, pianta marina che è l'elemento fondamentale degli ecosistemi del Mediterraneo e della protezione...