Happy hour planet, la campagna che vuole sensibilizzare gestori e clienti di bar, pub e birrerie sui temi della sostenibilità ambientale, arriva al quarto appuntamento presso il Night Bar Turné, di Milano.
Come ogni anno dal 1995 l'ultimo fine settimana di maggio è dedicato alla pulizia delle spiagge del Mediterraneo. Nell'Isola di San Pietro, in Sardegna, quest'importanze iniziativa di volontariato vedrà protagoniste, tra le altre, l'associazione Posidonia Project Carloforte e Sustainable Happiness.
Più di cento anni fa nasceva oggi in Svezia il primo parco nazionale europeo. Da allora, ogni 24 maggio, Europarc, la Federazione Europea dei Parchi, celebra tutte le aree protette con la Giornata Europea dei Parchi.
Avete mai provato a "degustare il cibo con il cervello"? Se la cosa vi incuriosisce non perdete l'appuntamento con "Aggiungi un senso a tavola" la speciale cena sensoriale proposta dal Master in comunicazione della scienza della Sissa di Trieste.
Quest’anno si svolgerà la quattordicesima edizione della Festa della Sangria nel Belvedere Ostrense tra il 15 e il 18 di Luglio. Nata dalla passione di alcuni membri di quel direttivo per i balli e lo spirito latino americano e per la sangria che ovviamente è la regina della serata.
A Verona il prossimo 17 giugno sono convocati gli Stati Generali del settore Legno Energia. Saranno presenti gli operatori del settore di tutta questa grande e diffusa filiera.
Nuovo e divertente appuntamento per CreativaMente, che parteciperà dal 23 al 29 maggio 2011 alla nota manifestazione Bimbò, La Città dei Bambini. Organizzato da Scenaperta Spa presso l'Autodromo Nazionale di Monza con il patrocinio della Regione Lombardia, Bimbò è un evento interamente dedicato all...
Dopo 13 anni ricchi di soddisfazioni, l'associazione culturale Candelara in festa si rinnova organizzando Arti e sapori al castello , e non più Arti e mestieri, manifestazione che si dipanerà tra le mura medievali della frazione pesarese il 9 e 10 luglio prossimi.
Oggi e domani a Genova, in piazza Matteotti, si svolge "Piazza del Bio", un momento di incontro tra il mondo agricolo, i consumatori e le istituzioni.
Il Comune di Sant'Ippolito, in collaborazione con la Pro Loco, organizza Scolpire in Piazza, evento artistico giunto alla dodicesima edizione che, attraverso la formula del simposio di scultura, crea un momento di confronto tra le tendenze della scultura contemporanea e il materiale e la tradizione...