24/05/2011 - 00:43

Aggiungi un senso a tavola

Avete mai provato a "degustare il cibo con il cervello"? Se la cosa vi incuriosisce non perdete l'appuntamento con "Aggiungi un senso a tavola" la speciale cena sensoriale proposta dal Master in comunicazione della scienza della Sissa di Trieste.
 
Giovedì 26 maggio il neurochirurgo Sergio Acampora, lo psicologo Massimiliano Zampini, il food designer Paolo Barichella e il sommelier Bruno Cataletto, biologo marino e degustatore ufficiale dell'Associazione Italiana Sommelier, guideranno i partecipanti in una cena multisensiorale dove tutti i sensi, non solo il gusto, saranno coinvolti in un vero e proprio laboratorio gastronomico.
"La percezione del cibo può essere considerata una delle esperienze multisensoriali per eccellenza" spiega Zampini, studioso dei meccanismi cognitivi e percettivi che guidano l'interazione tra i sensi presso il Centro Interdipartimentale Mente/Cervello dell'Università di Trento e Rovereto.
 
"Pensate al rumore che produciamo quando mordiamo una bella mela croccante o al rumore di un grissino che si rompe fra i denti. Ricerche recenti sembrano indicare che anche queste informazioni possono influenzare la percezione del cibo" precisa. 
"Gli organi di senso, però, sono dei semplici vettori in grado di trasmettere stimoli al cervello: la vera degustazione ha luogo nella nostra mente" spiega Acampora.
Barichella sottolinea come "il food design è un momento creativo che coinvolge designer e chef allo scopo di esplorare il cibo e l'alimentazione sotto tutti gli aspetti, con il contributo di chimici e scienziati, che si occupano di tecnologia, nutrizione, salute e sicurezza, alla ricerca di una chiave per declinare l'emozione polisensoriale legata al mangiare". 
 
"Cercheremo di dimostrare, inoltre, come la creazione di un perfetto abbinamento tra cibo e vino nasca in parte delle nostre abilità sensoriali, che si possono affinare con la pratica, ma anche da conoscenze specifiche acquisite con l'esperienza" precisa il sommelier Cataletto
L'evento Aggiungi un senso a tavola, organizzato dal Master in comunicazione della scienza della Sissa di Trieste, sarà ospitato dal ristorante Pepenero Pepebianco in via De Rittmeyer, 14/a, Trieste, il 26 maggio alle 19.30. 
 
Il costo della cena, di 25 euro a persona, include antipasto, primo piatto, secondo piatto, dolce e bevande a tema.
Eventuali consumazioni aggiuntive non sono comprese. 
I posti disponibili sono limitati, per informazioni e prenotazioni cel. 3337991877. 
Lisa Zillio
autore