15/07/2011 - 09:55

La Notte Immaginaria arriva a Pordenone

Sabato 23 luglio non prendete impegni. Al Science Centre Immaginario Scientifico di Pordenone arriva la prima Notte Immaginaria dedicata ai bambini da 7 a 11 anni per trascorrere una notte al museo in compagnia di un famoso personaggio del mondo della scienza.
 
Stavolta sarà Niccolò Copernico a guidare i bambini alla scoperta dell'astronomia, raccontando loro della sua vita e delle sue ricerche. 
Seguirà una caccia al tesoro, la costruzione di una meridiana (l'antico strumento usato per calcolare il tempo) e una notte in sacco a pelo nelle sale del museo.
L'avventura si concluderà al mattino seguente con "esplosiva" colazione "scientifica".
 
La Notte Immaginaria si svolge con grande successo ormai da quasi due anni presso l'Immaginario Scientifico di Trieste, dove hanno già avuto modo di passare un'indimenticabile notte al museo oltre 500 bambini.
Nel corso dell'ultimo anno l'iniziativa è stata organizzata anche a Gorizia, a Palazzo Attems-Petzenstein, in occasione della mostra L'albero della vita. L'evoluzione attraverso gli occhi di Charles Darwin. 
Questa insolita esperienza dal notevole impatto emozionale rappresenta un'occasione unica per scoprire come il museo della propria città non sia semplicemente un luogo da visitare una volta nella vita, ma il luogo privilegiato in cui soddisfare con continuità la propria curiosità per la scienza. 
 
L'iniziativa prende il via alle 20.30-21.00 e dura fino alle 8.30-9.00 del mattino di domenica.
Il costo per la partecipazione è di 25 euro a bambino (20 euro il ridotto "fratello/sorella"). 
La prenotazione è obbligatoria, da effettuare entro il 20 luglio, telefonando al numero 0434 542455 da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 15.00.
Lisa Zillio
autore