Cosa sono i mucolitici: farmaci per fluidificare il muco e alleviare i sintomi respiratori
I comitati Legambiente di Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Piemonte si appellano a Regioni e Arpa: ridurre e monitorare le emissioni da stalle, campi agricoli e risaie. Un focus speciale su due gas "includere le emissioni ammoniaca e metano nei piani regionali di risanamento dell'aria".
Un team di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha analizzato dal punto di vista geochimico conchiglie fossili di brachiopodi provenienti dall’Iran, che si sono dimostrate preziosi archivi di dati per aiutare a ricostruire le temperature delle acque marine nel Paleozoico. Questo studio ci...
Il 40% degli italiani è consapevole dei consumi legati alla gestione dei propri animali domestici, con il 61% degli intervistati che vuole rendere più sostenibili le abitudini dei propri amici.
Sono concentrati soprattutto tra Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo i 73 Comuni che in Italia hanno scelto di favorire attivamente il riuso sul proprio territorio attraverso una “vetrina virtuale” sull’app Junker. Il primo modello di riuso a km0, promosso dalle amministrazioni locali, è stato attivato...
Pubblicato oggi il report WWF “Un'energia che fa bene alla natura: i benefici del fotovoltaico per la biodiversità”. Lo studio analizza i benefici che questa energia, essenziale per la transizione energetica, può portare per piante, insetti e suolo. Senza dimenticare i vantaggi per le persone.
Risale a oltre centomila anni fa una delle eruzioni più significative in quest’area. A rivelarlo, uno studio congiunto Cnr-Igag, Sapienza Università di Roma, Ingv e Università Aldo Moro di Bari, pubblicato sulla rivista scientifica Communications Earth and Environment di Nature. La conoscenza...
Samsung Electronics annuncia di aver ampliato il suo impegno per proteggere gli oceani del mondo. In collaborazione con Seatrees, sfrutta l’innovazione mobile per supportare il ripristino delle barriere coralline.
ENEA ha identificato alcune molecole benefiche presenti nel caffè che possono essere utilizzate per sviluppare nuovi prodotti in campo alimentare, nutraceutico, cosmetico e agricolo.
Secondo il Servizio di monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service - CAMS), l'Asia meridionale, in particolare il Bangladesh, il Nepal, l'India e il Pakistan, ha registrato una persistente cattiva qualità dell'aria nelle zone pedemontane dell'Himalaya, che ha...