Parte oggi la call for startup dedicata alle startup attive nella riduzione dell’impatto ambientale nei settori lifestyle, mobility e zero waste. Appuntamento il 23 ottobre a Milano con l’evento “Everyday Green” per il gran finale che sceglierà la vincitrice tra le 3 migliori selezionate. In palio...
Per i suoi 80 anni Saclà, l’azienda leader nel settore delle olive, dei sottoli e dei sottaceti, ha lanciato la campagna #ThanksPlanet con l’obiettivo di salvaguardare la Foresta Amazzonica: un progetto concreto per sensibilizzare la comunità sul tema. Grazie al raggiungimento di 5 milioni di...
C’è tempo fino al 31 luglio per partecipare alla prima edizione di FSC Italia Forniture Award, il concorso bandito dal Forest Stewardship Council®Italia che mira ad individuare e premiare le imprese italiane che si distinguono maggiormente nella produzione di arredi per interni in legno da fonti...
Acea ed Enea hanno firmato un Protocollo d’intesa per avviare una collaborazione per lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’economia circolare, con particolare riguardo alla gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti e della risorsa idrica.
Sono complessivamente circa 19 mila i kg di gomme giunte a fine vita raccolti a Pantelleria da EcoTyre e Marevivo, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Nel 2018 Conad, nel trasporto dei suoi prodotti con i mezzi a metano liquido della LC3 di Gubbio, ha ottenuto importanti risultati nella riduzione delle emissioni inquinanti. Quasi 100 alberi salvati grazie ai camion a metano liquido dell’azienda umbra: i dati diffusi da Conad nel bilancio di...
Vodafone Italia lancia l’iniziativa ‘’Save the Planet” per eliminare la plastica monouso dai propri uffici. In un anno 700.000 bottiglie e 1.500.000 di bicchieri in plastica in meno
Dall’eliminazione delle stoviglie in plastica nei punti vendita, all’introduzione di soluzioni infrastrutturali per ridurre l’impatto ambientale, passando per numerose proposte eco-friendly: ecco come si declina l’impegno di Unes verso l’ambiente
È partita sulla piattaforma di crowdfunding Produzioni dal Basso la call for innovation promossa nell’ambito dell’iniziativa NOPLANETB di punto.sud. Previsto un cofinanziamento fino al 90% per i progetti che favoriscono stili di vita sostenibili.
L’Enea ha concesso alla startup Biovecblok lo sfruttamento del metodo biotecnologico sviluppato dall’Agenzia per limitare la riproduzione della zanzara tigre attraverso la produzione di maschi “sterilizzanti” senza ricorrere a radiazioni mutagene o manipolazioni del DNA.